Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sei nuovi maestri del lavoro: martedì la cerimonia a Palazzo San Filippo

Ascoli Piceno | La Provincia premia coloro che, con la loro competenza, dedizione e attaccamento al lavoro, hanno contribuito alla crescita civile, sociale ed economica della comunità picena.

di Redazione

Palazzo San Filippo

Loredana Benassi, Bruno Formichetti, Francesco Funari, Gianfilippo Marcheggiani, Sigismondo Sperandio e Claudio Valenti. Sono loro i sei nuovi maestri del lavoro della provincia di Ascoli Piceno, che verranno premiati martedì 18 maggio, alle ore 10, nello splendido salone "De Carolis" di palazzo San Filippo messo gentilmente a disposizione dal Prefetto di Ascoli Piceno dott. Pasquale Minunni. La cerimonia, organizzata dall'Amministrazione Provinciale, segue quella che si tiene ad Ancona il 1° maggio e rappresenta ormai una consolidata e prestigiosa tradizione.

"La Provincia - ha sottolineato il Presidente Celani - con questa significativa cerimonia intende rendere omaggio, in maniera pubblica e solenne, a quanti con la loro competenza, dedizione e attaccamento al lavoro, hanno contribuito alla crescita civile, sociale ed economica della comunità picena".

16/05/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati