Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La cultura del tempo libero

| MONTELPARO - Interessante calendario di appuntamenti. Oggi pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune, si parlerà di invecchiamento e delle malattie legate all'età.

di Giancarlo Fabiani

L'Amministrazione Comunale di Montelparo e l'Associazione Culturale "Il Murello" hanno elaborato un interessante calendario di appuntamenti per la stagione primaverile. Si tratta di una serie di conferenze per il tempo libero che ha già visto la partecipazione del prof. Fulvio Beato, ordinario di sociologia dell'ambiente all'Università La Sapienza di Roma e di Paolo Pirani, regista teatrale e Presidente dei Gruppi di Attività Teatrali delle Marche. Dedicato a "Vita, morte e miracoli dell'informazione locale" è stato invece l'appuntamento con Roberto Rotili, redattore del Corriere Adriatico, che si è svolto sabato 26 aprile. Sabato 3 maggio si è tenuto l'incontro dibattito sul tema: "La durata del possesso ai fini dell'usucapione, varie di diritto di famiglia" - relatore il dottor Romano Rastelli, avvocato civilista del Foro di Fermo. Quello che segue è il ricco programma dei prossimi appuntamenti e vale la pena ricordare che tutti gli incontri futuri avranno inizio alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Montelparo.

Sabato 17 maggio, oggi pomeriggio, sarà la volta di discutere su: "Le nuove frontiere della medicina e della biologia. L'invecchiamento e le malattie legate all'età: quali sono le possibilità di prevenzione e di terapia?" insieme al dottor Filippo Cruciani - Aiuto primario della II Clinica Oculistica Umberto I dell'Università La Sapienza di Roma. Sabato 31 maggio "Ruolo Sociale delle Banche di Credito Cooperativo" - Interverrà un dirigente della Banca di Credito Cooperativo Picena di Castignano.

17/05/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji