Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sandro Mariani: “A proposito di Largo Palmaroli a Grottammare …”

Grottammare | Nota critica del capogruppo consiliare di Grottammare Futura – l’Architetto Sandro Mariani – nel merito dei lavori (ancora) in corso nello spiazzo antistante l’ingresso al Vecchio Incasato.

di Umberto Sgattoni

Sandro Mariani

"A proposito di Largo Palmaroli a Grottammare ..."

Così principia il comunicato stampa di Grottammare Futura - gruppo di opposizione cittadina in Consiglio Comunale - e da sempre particolarmente attenta e vocata alle questioni e tematiche inerenti l'urbanistica ed il paesaggio.

Una nota critica, quella del gruppo di opposizione, che a firma dell'Architetto Sandro Mariani, non nasconde il proprio disappunto per i ritardi legati alla "riqualificazione" del Largo Palmaroli, il piazzale antistante l'ingresso al Vecchio Incasato di Grottammare.

«Dopo i tanti mesi impegnati per questo lavoro, che doveva terminare il dicembre scorso» afferma il Mariani «siamo ancora nel pieno delle attività».

«E una delle ragioni» sottolinea l'architetto Mariani «è che la pavimentazione in acciottolato è stata posta in opera in modo errato».

In verità, un comunicato stampa che l'Amministrazione Comunale aveva fatto pervenire agli organi di stampa il 28 aprile 2016, mediante il suo solerte ed operoso Ufficio Stampa, segnalava come l'inaugurazione del Largo - "precedentemente fissata per il 15 maggio" (così recitava il comunicato ndr) - sarebbe stata procrastinata a data da destinarsi ("slitta a giugno" puntualizzava lo stesso comunicato ndr), in quanto "i tecnici" erano "al lavoro per definire gli ultimi dettagli legati alla valorizzazione del luogo".

Ma come già sopra accennato, a detta di Grottammare Futura, una delle ragioni di questo ritardo, non sarebbe la definizione di ultimi dettagli legati alla valorizzazione del luogo; ma - piuttosto - il fatto che "la pavimentazione in acciottolato sia stata posta in opera in maniera errata".

«Risulta evidente la stuccatura di un bianco accecante» rileva la nota dettagliata dell'Architetto Mariani, sempre nel merito della questione.

«Stuccatura di un bianco accecante che ha reso il pavimento uniforme come se stesse sempre sotto una coltre di brina» ha chiosato il capogruppo di Grottammare Futura.

Una considerazione, che non manca di lasciar trasparire notevole rammarico nell'annotare come «ora si interviene, spero senza ulteriori spese, con la sabbiatrice a scalzare l'acciottolato per farlo evidenziare, sperando che questo sia l'intervento giusto, per poi stuccarlo di nuovo».  

Va ricordato - ad onor di cronaca - come, i lavori di Largo Palmaroli (nella sua risistemazione complessiva) comprenderanno ed integreranno anche le fondamenta della porta principale del Paese Alto, demolita sul finire dell'Ottocento e riaffiorate (a detta di alcuni senza particolare sorpresa o stupore) nel corso dei recenti lavori.

E a quanto parve, l'Amministrazione Comunale, con vivo entusiasmo - datoché quando ne ebbe notizia del rinvenimento, convocò un apposito incontro pubblico con la cittadinanza al Teatro dell'Arancio - ritenne che la valorizzazione di tali resti, potessero essere eccellente e convincente "anfitrione" e biglietto da visita per i turisti e visitatori del suggestivo Vecchio Incasato cittadino.

Da allora - in verità - diverso tempo è passato.

Ed è forse per questo motivo, che Grottammare Futura, sollevando la questione, ci ha tenuto a rimarcare come questo ritardo e questi errori siano, peraltro, "sotto gli occhi di tutti gli abitanti e frequentatori del Paese Alto".

«Non capisco perché,» ha concluso l'Architetto Sandro Mariani «queste verità non debbano essere comunicate ai cittadini».

18/05/2016





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati