La rete piace ai commercianti
San Benedetto del Tronto | Il progetto "Commercio in rete", iniziativa proposta da Confcommercio in collaborazione con Piceno Promozione, ha riscosso molto favore tra gli esercenti ascolani.
![](/userdata/immagini/foto/414/piceno-promozione_278970.jpg)
piceno promozione
Il progetto del "Commercio in Rete", proposto dalla Confcommercio di concerto con la Piceno Promozione della Camera di Commercio, piace agli esercenti ascolani. L'idea è infatti quella di mettere insieme attività e risorse di più imprese, allo scopo di migliorare il funzionamento di ogni singola struttura, rafforzandone la competitività imprenditoriale, aumentando nel contempo la capacità innovativa e competitiva con la possibilità, non da poco di usufruire anche di agevolazioni fiscali e di contributi a fondo perduto. Un tale innovativo progetto, illustrato presso la sede della Confcommercio ha attratto le attenzioni di numerosi esercenti ascolani di varie attività che si sono dichiarati subito molto interessati soprattutto per entrare a far parte del primo progetto di rete creato dalla stessa Confcommercio e mirato a realizzare un maxi portale per il commercio elettronico con l'intento di favorire le vendite.
L'idea è dunque quella che "l'unione fa la forza", così come ha sottolineato il direttore Confcommercio Giorgio Fiori, nell'introdurre i lavori del seminario, dopo aver ringraziato la Piceno Promozione per l'opportunità riservata ai soci di Confcommercio. Il concetto è stato quindi ripreso dal presidente di delegazione Ugo Spalvieri e dal presidente provinciale Igino Cacciatori, mentre il vice presidente di Piceno Promozione, Danilo Specchi ha sottolineato come l'azienda speciale dell'Ente Camerale intenda essere un concreto supporto per tutte le imprese soprattutto in questi periodi di profonda criticità .
Il meccanismo della Rete è stato quindi illustrato nei dettagli dal consulente Giuliano Bartolomei che ha messo in particolare in evidenza le tante utilità, anche economiche, di cui ne beneficiano le imprese, a fronte di marginali investimenti. Molto interesse ha quindi suscitato il progetto del portale Confcommercio per il commercio elettronico, illustrato dall'eccellente Idolo Proietti che ha appunto circostanziato come con una tale iniziativa si possa davvero dare una svolta alla stagnazione delle vendite, di qualsiasi settore, aprendo praticamente i propri negozi al mondo del web, con garanzie di successo, così come i primi esperimenti stanno già confermando.
|
19/05/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji