Sanità, Cgil: "Si profila un'estate drammatica. Non escudiamo mobilitazione"
Ascoli Piceno | Le ferie estive dei dipendenti potrebbero portare a nuovi tagli, chiusure e accorpamenti mentre l'Asur continua a bloccare ogni iniziativa di riorganizzazione.
![](/userdata/immagini/foto/414/fp-cgil-sindacato-generica200802_205783.gif)
È quanto si profila alla luce dell'incontro tra Cgil e direzione Area Vasta 5, avvenuto il 15 maggio. "La direzione - commenta la delegazione sindacale - si è presentata al confronto con poche certezze sulla possibilità di garantire l'attuale organico, anche se precario, nessuna idea sul progetto futuro e con solo proposte di ulteriori riduzioni e chiusure di servizi ai cittadini. Mentre la situazione attuale con servizi importanti, a volte indispensabili come la Radioterapia di Ascoli, che da mesi lavora al 50% per la carenza di personale medico e l'attività chirurgica dell'ospedale di San Benedetto, già compromessa da un anno per la ristrutturazione del blocco operatorio, non riesce a tornare a regime per la carenza di personale, si ipotizza un'estate drammatica per i cittadini".
Se da un lato si procede con tagli, dall'altro l'Asur blocca qualsiasi progetto di riorganizzazione su area vasta delle strutture ospedaliere e territoriali. "La Cgil opporrà a questa deriva, che prefigura uno scenario deprimente che priva i cittadini di importanti prestazioni, mentre in questa fase storica avrebbero bisogno di più servizi pubblici. Dopo il prossimo incontro, previsto per venerdì 25 maggio, procederemo ad una verifica delle condizioni, non escludendo iniziative anche di mobilitazione" concludono i rappresentanti sindacali.
|
19/05/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji