Venerdì 19 maggio Nadia Sideri presenta il suo libro "Tu ha diritto di scegliere"
Sant'Egidio alla Vibrata | Alle ore 21, presso la Biblioteca comunale. Interverranno il sindaco Rando Angelini, il delegato alla cultura Annunzio Amatucci, il giornalista Paride Travaglini, la psicologa Virginia Maoloni. Modera l'incontro Angelo Carestia
di Stefania Mezzina

L'iniziativa culturale è promossa dall'Amministrazione Comunale di Sant'Egidio alla Vibrata, in collaborazione con la Pro Loco,e ha il patrocinio dell'Unione dei Comuni.
In "Tu ha diritto di scegliere", l'autrice utilizza un linguaggio "giovane", immediato che colpisce il lettore che riesce a vivere in prima persona le storie di vita raccontate dall'autrice ed i drammi vissuti dai protagonisti.
Un libro, quello di Nadia Sideri, che si legge tutto d'un fiato, scorrevole nella narrazione, che mette in evidenza abusi, violenze fisiche e psicologiche, di donne apparentemente felici da parte di uomini normali,persone insospettabili capaci di indossare più maschere a seconda della situazione.
Una normalità malata vissuta nelle piccole realtà dove ci si conosce e dove è meglio salvare le apparenze ed evitare scandali piuttosto che denunciare.
Bisogna essere attenti e vigili: il pericolo è sempre dietro l'angolo ed il mostro è colui che non ti aspetti.
Tu hai diritto di scegliere, vuole essere un invito a riappropriarsi della propria vita, a riconquistare il rapporto con se stessi e l'autostima per guardare con più fiducia e speranza il futuro.
Un libro scritto da una donna per tante donne che vivono troppo spesso i loro drammi in un assordante silenzio.
L'appuntamento sarà moderato da Angelo Carestia, e interverranno il sindaco Rando Angelini, il delegato alla cultura Annunzio Amatucci, con interventi del giornalista Paride Travaglini e della psicologa Virginia Maoloni.
|
19/05/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati