SiAmo San Benedetto: "Ecco le ragioni del nostro sostegno a Piunti"
San Benedetto del Tronto | Così si esprime il coordinatore Luigi Cava, in un comunicato diramato agli organi di stampa, nel quale oltre ad un'accurata disamina, non risparmia critiche al PD ed al candidato Sindaco del centro-sinistra cittadino, Paolo Perazzoli.

"Quindici anni fa, a caldo, i sambenedettesi bocciarono sonoramente l'operato di Perazzoli sindaco uscente dopo due mandati. Oggi la città non rinnegherà la decisione già presa".
In maniera perentoria, così principia il comunicato diramato agli organi di stampa da Luigi Cava, coordinatore della Lista "SiAmo San Benedetto" a sostegno della candidatura di Pasqualino Piunti a Sindaco della Città.
"La coalizione di cinque liste che sostiene la candidatura a Sindaco di Pasqualino Piunti è indubbiamente l'unica opzione per garantire buona amministrazione, solidità della maggioranza, realizzabilità delle proposte programmatiche. L'esatto contrario della proposta PD che sta trasferendo sulla città una quotidiana litigiosità tutta interna partito." afferma Cava.
Il quale poi si produce nella sua articolata disamina politica, con piglio ed approccio fortemente critico nei confronti di Perazzoli, del PD e dell'ampia coalizione che lo sostiene:
«I continui battibecchi tra il candidato sindaco PD e la Gregori, le tensioni malcelate con Gaspari e l'intera giunta che lo sosteneva, le contraddizioni emerse tra UDC e la Sinistra radicale, rappresentano una "insalatona" di soggetti eterogenei tra loro, ed in costante conflitto, pericolosissima per San Benedetto.
La città non ha bisogno di una maggioranza ingovernabile ma di una gestione del bilancio comunale oculata, di un PRG capace di garantire un ordinato sviluppo dopo decenni di attività edificatoria improvvisata, di un Piano della Viabilità che interpreti una nuova visione del trasporto pubblico e degli spostamenti in bicicletta, di misure efficaci per garantire Sicurezza e contrastare tutte le forme di abusivismo, di politiche mirate ad accrescere la qualità dei servizi per generare benessere e sviluppo anche in chiave occupazionale.
Tutto questo con una vera Partecipazione, che non è quella finta dei Forum elettorali del PD, tant'è che di quella vera non si trova traccia negli ultimi cinque anni in cui Perazzoli è stato in Regione, bensì tesa a coinvolgere ed informare seriamente il cittadino sulle scelte che dovranno essere adottate.
Quindici anni fa, in occasione delle elezioni politiche del 2001, i sambenedettesi bocciarono sonoramente l'operato di Perazzoli dopo due mandati da sindaco, oggi non rinnegheranno quella loro scelta consapevole fatta a caldo all'indomani di ciò che avevano visto e subito con un indebitamento pubblico che ancora stanno pagando.»
«Per tutte queste ragioni» - conclude Luigi Cava «la lista civica "SiAmo San Benedetto", che mi onoro di rappresentare come coordinatore, supporta la candidatura a sindaco di Pasqualino Piunti per dargli, nella prima tornata del 5 giugno, la forza necessaria per vincere nel Ballottaggio.»
|
20/05/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati