Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

11 edizione del Concorso Violinistico Internazionale "Andrea Postacchini"

Fermo | L’Associazione organizzatrice “Antiqua Marca Firmana” ha predisposto un concerto inaugurale di grande interesse che si terrà sabato 22 maggio prossimo.

di Carmela Marani

Apertura in grande stile per l’undicesima edizione del Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini”: l’Associazione organizzatrice “Antiqua Marca Firmana” presieduta da Sandro Catasta, ha predisposto un concerto inaugurale di grande interesse che si terrà sabato 22 maggio prossimo, alle ore 21 al Teatro dell’Aquila ad ingresso libero.

Protagonista sarà il “Melkus-Niedermayr Quartett” composto da Eduard Melkus (violino), Eri Ota (viola), Igor Tyntscherov (violoncello) e Meinherd Niedermayr (flauto).

I quattro artisti si alterneranno in formazioni di Trio e di Quartetto. Il programma prevede infatti nella prima parte il “Quartetto kv 285” per flauto e trio d’archi di Mozart seguito dalla “Serenata op.25” per flauto, violino e viola di Beethoven. La seconda parte verrà aperta invece dal Trio d’archi con l’esecuzione di un Trio di Haydn per concludere con un altro Quartetto per flauto e trio d’archi, l’op.20 n.2 di Pleyel. 

Eduard Melkus è il fondatore del Trio d’archi che si arricchisce poi per il Quartetto, di Meinherd Niedermayr uno dei massimi rappresentanti della scuola flautistica viennese, flauto solista dell’Orchestra dei Filarmonici di Vienna, docente all’Università della Musica e concertista impegnato in campo internazionale.

Il violinista Eduard Melkus insegna dal 1958 alla “Wien university of music” ed ha legato il suo nome soprattutto alla riscoperta e valorizzazione della musica rinascimentale e barocca; fautore dell’interpretazione filologica e della tecnica del violino barocco anche se il suo repertorio spazia dal ‘600 ai contemporanei con pagine appositamente scritte per lui.

Arriva da Tokio la violista Eri Ota, Concertmaster alla Cappella Accademica di Vienna e da Mosca il violoncellista Igor Tynscherov, membro dell’Orchestra Ciaikowski.

20/05/2004





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fermo

Cultura e Spettacolo

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati