Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Coldiretti punta sui piccoli comuni

| ANCONA - "Il rilancio del territorio e dei suoi prodotti inizia da piani regolatori e mense scolastiche".

“Il grande successo riscosso da Voler Bene all’Italia, la festa dei piccoli comuni, testimonia l’importanza di una corretta gestione del territorio, a cominciare da Piani regolatori che non penalizzino l’agricoltura e l’ambiente, seguendo modelli di sviluppo ormai inefficaci”.
Lo dichiara Coldiretti Ancona, che ha preso parte all’iniziativa, promossa in collaborazione con Legambiente ed Enel, organizzando una degustazione ad Agugliano.

“I piccoli comuni sono una risorsa importante, oltre che un modello di sviluppo sostenibile, soprattutto se saremo bravi a portare avanti una politica di valorizzazione e difesa del territorio, attraverso la stesura di Piani regolatori che rendano centrali l’agricoltura e l’ambiente, ma anche tramite l’utilizzo degli strumenti già a nostra disposizione – spiega il presidente Maurizio Monnati -. La Legge di Orientamento, ad esempio, ha dato la possibilità alle aziende agricole di effettuare tutta una serie di servizi, e stiamo lavorando per diffonderne i contenuti presso le amministrazioni. Affidare a un’impresa la manutenzione di strade o aree verdi, o attrezzare degli spazi per la vendita diretta dei prodotti della terra, garantisce vantaggi a tutta la comunità”. “Al tempo stesso occorre valorizzare le produzioni locali, non solo attraverso fiere e mercatini, ma partendo dalle mense scolastiche - aggiunge il direttore di Coldiretti Ancona, Mauro Gabrielli -. L’utilizzo di alimenti nostrani nell’alimentazione dei nostri bambini sarebbe importante non soltanto per la loro dieta, ma anche per aiutarli a riscoprire i sapori del proprio territorio”.

23/05/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati