Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Eliminazione e superamento delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati

Ancona | Lo ha deliberato la Giunta regionale nel corso dell'ultima seduta settimanale su proposta dell'assessore all'Edilizia pubblica, Gianluca Carrabs.

Un milione di euro per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati. Lo ha deliberato la Giunta regionale nel corso dell'ultima seduta settimanale su proposta dell'assessore all'Edilizia pubblica, Gianluca Carrabs.

"La Regione Marche, al fine di contribuire a soddisfare il fabbisogno dei Comuni - dichiara l'assessore Carrabs - ha messo a disposizione dei Comuni che ne hanno fatto richiesta lo stanziamento per l'abbattimento e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati ai sensi della legge 13/89".

Il riparto della somma stanziata viene effettuato prendendo in considerazione il fabbisogno finanziario complessivo che deriva dalle domande presentate ai Comuni di residenza, entro la data del 1-3-2007, che non sono state finanziate o lo sono state solo parzialmente.

La scelta di considerare il fabbisogno dei Comuni all'anno 2007 è motivata dall'opportunità di assegnare i contributi coerentemente alle effettive necessità finanziarie comunali. Il riparto avviene proporzionalmente al fabbisogno di contributi indicato dai Comuni.

24/05/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati