Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

49° Convegno ALaMMU: Società Interregionale di Nefrologia dal 1980

San Benedetto del Tronto | Per la prima volta tale congresso, giunto alla 49ª edizione, viene effettuato a San Benedetto del Tronto. Verranno trattati argomenti di nefrologia clinica e di dialisi con relatori di assoluto valore.

di Emanuele Ciucani

(foto d'archivio)

Il congresso è rivolto ai medici nefrologi, ai medici di famiglia ed agli infermieri di nefrologia, alcuni argomenti vengono trattati tenendo conto sia degli aspetti medici che infermieristici. Il congresso inizierà venerdì (27-05) pomeriggio con una lettura magistrale della prof.ssa Rosanna Coppo, presidente della Società Italiana di Nefrologia, su Un approccio alla malattia renale cronica prima del punto di non ritorno.

Fra le novità di quest'anno è stato inserito nella giornata di sabato la contemporanea
trattazione di argomenti diversi in due sale distinte, alle quali possono accedere
indifferentemente medici ed infermieri a seconda degli interessi specifici.

Lo spirito che animerà tutte le sessioni sarà da un lato la condivisione delle
buone pratiche cliniche secondo i dati della letteratura scientifica più aggiornata,
comunicati dai "cultori" dei più svariati argomenti , dall'altro lo scambio delle esperienze
pratiche maturate nei centri sugli argomenti del programma, dando la
parola anche a relatori meno noti che, negli anni hanno maturato esperienze preziose
da condividere.

Il venerdì è caratterizzato da una sessione sul rischio cardiovascolare nella
malattia renale cronica che interessa particolarmente sia gli operatori delle Unità di
nefrologia che i medici di medicina generale ed i cardiologi, successivamente la
Prof.ssa Rosanna Coppo tratterà l'approccio alla malattia renale cronica prima del
punto di non ritorno.

Nella mattinata del sabato, nella sala verde verranno trattati temi di nefrologia clinica
riguardanti gli ultimi aggiornamenti sulle più frequenti patologie glomerulari.
In contemporanea, nella stessa mattinata, nella sala accanto verranno trattati
temi riguardanti le dialisi nei pazienti più complessi.

In sessione plenaria nella tarda mattinata del sabato ci sarà l'Assemblea dei soci
ALaMMU, per la trattazione di prospettive future e le proposte per la Ns Società
Scientifica. I lavori proseguiranno nel pomeriggio con le comunicazioni libere, a seguire la sessione poster e gruppi di studio, verranno poi trattate le novità sulle membrane dialitiche, le soluzioni di dialisi peritoneale e per finire la conferenza clinico patologica
durante la quale verranno presentati 3 casi clinici complessi.

La giornata della domenica sarà dedicata ai problemi più squisitamente pratici
che si riferiscono al monitoraggio del paziente in dialisi, come la gestione della FAV,
del CVC, del catetere peritoneale, la determinazione del peso secco e per finire con
le comunicazioni libere; verrà dato ampio spazio agli infermieri che interagiranno
con i medici nell'esporre i problemi e relative soluzioni anche comparando i risultati
fra centri diversi.

Un'ulteriore novità è che quest'anno la commissione che esaminerà i lavori degli
infermieri per l'attribuzione del premio Prof. Mioli sarà composta anche da infermieri
in rappresentanza delle regioni ALaMMU. 

 

 

27/05/2011





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati