A lezione dai piccoli
San Benedetto del Tronto | I giovanissimi delle scuole di infanzia e primaria del Terzo Circolo lanciano la festa Scuola Amica in una città dA..Mare.
Gli alunni del 3° Circolo
Hanno le idee chiare e tanta voglia di darsi da fare: i piccoli alunni del Terzo Circolo Didattico di San Benedetto promuovono il punto di vista dei cittadini di domani sulle possibilità di migliorare il loro mondo e quello degli adulti.
Il Sindaco junior Cristiano Vallesi avanza cinque proposte concrete: inizia dai Piedibus, piccoli ritrovi mattutini dove vedersi e andare a scuola insieme, accompagnati dalle maestre che hanno già dato la loro disponibilità, per cui è necessario definire i percorsi e metterli in sicurezza; una Mediateca, un internet point per i ragazzi gestito da loro e dai nonni, per condividere gli interessi delle generazioni a confronto, centro che potrebbe sorgere a Borgo Trevisani o nella vecchia scuola Castello; organizzare tornei rionali di calcio, pallavolo e biliardino per tutte le età; creare parcheggi per i genitori e le maestre per le mattine di traffico davanti alla scuola, e una pista da skate da ripristinare nella Bice Piacentini o al parco Saffi.
E i suoi consiglieri sono parte attiva della discussione: Lucrezia Troiani, Simone Cicconi, Massimiliano Cocciò, Simone Pignoloni, Ilaria Pallotti e Adriana Balocchi sanno tutti cosa fare per godersi meglio la scuola e la città. E per finire invitano tutta la cittadinanza alla festa Scuola Amica in una città d'A...Mare, in programma dal 4 al 9 giugno, con gli scacchi animati, la lettura animata, il pomeriggio dedicato all'ambiente, a partire dalle 17.30 presso la Palazzina Azzurra, dove intratterranno gli ospiti con saluti a ritmo di musica, poesie in vernacolo e scenette. L'iniziativa sarà realizzata con il Patrocinio del Comune di San Benedetto e il contributo fondamentale degli sponsor.
|
28/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati