Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il cineteatro Calabresi chiude: una riflessione amara di Giovanna Merlini

San Benedetto del Tronto | "Condivido e appoggio questo grido di delusione e amarezza per una città che testardamente crea l'inutile, togliendoci quelle poche finestre sul mondo che noi cittadini consideravamo sicure fonti di stimoli, riflessioni e crescita collettiva."

di Giovanna Merlini

Condivido e appoggio questo grido di delusione e amarezza per una città che testardamente crea l'inutile, togliendoci quelle poche finestre sul mondo che noi cittadini consideravamo sicure fonti di stimoli, riflessioni e crescita collettiva.

Ma a cosa serve ora protestare? Non credo che una rappresentanza cittadina sia stata interpellata per prendere una decisione tanto miope; nè che si sia pensato al vuoto che avrebbe creato nella vita della città e della sua gente. Penso in particolare ai più giovani a cui questo genere di scelte politiche lasciano un'unica alternativa: pascolare nei centri commerciali; non vivere; solo consumare!

Nella mia testa ci sono mille idee su come riparare al male fatto: spingere il Comune ad aprire un cinema comunale; adibire l'auditorium a sala per film d'essai; riaprire i vecchi pinocchietto, brutti e polverosi con pessima acustica ma pur sempre sale proiezioni, dove si potrebbero proiettare i film che ci piacciono e lasciare ai megacinema i film che li rimpiono.
Il Palacongressi? non sappiamo proprio più come riconvertirlo, vero?!
Il teatro Concordia? Per quando era prevista la riapertura? Forse è passato troppo tempo per ricordarcelo...

Per il momento grazie di aver condiviso questo triste momento cittadino! Se non altro, sappiamo di non essere da soli...

 

29/05/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati