Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La candidatura di Massimo Rossi: le dichiarazioni

San Benedetto del Tronto | Centrosinistra al completo alla presentazione del candidato dopo mesi di discussioni

di Giovanni Desideri

Fatica a trovare le parole, poi recupera. Emidio Mandozzi, sindaco uscente di Spinetoli, è stato il candidato dei DS alla presidenza della Provincia di Ascoli, prima che l'accordo fosse raggiunto sul nome di Massimo Rossi di Rifondazione Comunista.

Dice Mandozzi: "ha prevalso l'unitarietà del centrosinistra su altre logiche. Il popolo del centrosinistra non voleva divisioni. Poi c'è stata la notevole influenza della politica nazionale. Nella mia esperienza amministrativa ho sempre cercato di unire, non di dividere. Ora l'obiettivo è quello di battere il centrodestra, portando avanti l'esperienza dei Comuni, fatta di partecipazione". Deluso per l'esclusione? Alla domanda se si candiderà come consigliere risponde eloquentemente "non so".

Per Sandro Donati, già candidato della Margherita, "il pensiero va ora alla campagna elettorale". Si lascia sfuggire un "possiamo vincere anche con un candidato come Massimo Rossi". Poi ripiega: "la Margherita darà il massimo per vincere".

Alla garibaldina Dante Merlonghi, già candidato dell'Italia dei Valori: "abbiamo raggiunto una sintesi che non esclude nessuno. Esprimiamo una candidatura unitaria. Vinceremo e con qualche punto in più di distacco sul centrodestra rispetto al passato".

I Comunisti Italiani sono rappresentati dal segretario provinciale Ennio Giudici, dal segretario della sezione di Fermo Renzo Interlenghi e dal facente funzione per la sezione di San Benedetto, Giovanni Menzietti.

Giudici esprime la disciplina di partito: "i Comunisti Italiani chiedevano soltanto che venisse candidata la persona con il più ampio consenso nella coalizione. L'obiettivo era l'unità. Questi mesi di trattative sono stati un'esperienza entusiasmante per il ritorno del coinvolgimento delle segreterie dei partiti".

Presente lo stato maggiore dei DS, dal segretario regionale Massimo Vannucci, a quello provinciale Giovanni Sciamanna, a quello della sezione di Fermo (ed ex sindaco) Ettore Fedeli, al segretario di San Benedetto Stefano Greco. Per la Margherita presente anche l'on. Orlando Ruggeri (sindaco uscente di Monteprandone), oltre al segretario provinciale Valeria Senesi.

Per i Repubblicani Europei il segretario comunale Giacomo Michelangeli e Maria Pia Silla (assessore provinciale alla pubblica istruzione). Per lo Sdi il segretario provinciale Luigi Marangoni e Nino Capriotti (presidente provinciale Confesercenti, già candidato per il suo partito alla presidenza della Provincia). Per i Verdi, infine, il segretario provinciale Sandro Tanucci e il consigliere regionale Pietro D'Angelo.

Un accordo difficile, un nome sostenuto dai DS di Fermo. Non si parla di "convergenze parallele", ma di "affiatamento dialettico", come fa appunto Ettore Fedeli, che amichevolmente aggiunge: "sul programma abbiamo già messo alcuni paletti". Una vittoria delle segreterie romane o dei DS di Fermo? Diplomaticamente, "abbiamo fatto la nostra parte. Noi siamo il gruppo dirigente che si propone di gestire il delicato passaggio della nascita della Provincia di Fermo".

Massimo Rossi ha subito un elogio per tutti i partiti: "va ad onore dei partiti che mi abbiano candidato senza chiedermi nulla". Poi parla di programmi: "negli ultimi mesi erano al lavoro due tavoli: uno sul welfare, al quale ho dato un contributo, l'altro sullo sviluppo sostenibile. Nel primo rientrano obiettivi come la qualità della vita, le tematiche sociali, così pesantemente attaccate dalla politica nazionale. Nello sviluppo sostenibile rientra un aiuto alle imprese, ma anche alla qualità dei posti di lavoro, che a volte assomigliano alla schiavitù".

Infine un pensiero agli avversari: "la mia è una candidatura di frontiera, una scelta difficile. Ma il centrodestra fa buon viso a cattivo gioco. Nel 2003, a Grottammare, Scaltritti ci ha già provato, come diceva, ad ottenere "l'anello mancante" tra San Benedetto e Fermo. Gli è andata male. In questi giorni ho ricevuto attestati di stima da tutti i settori della società e della politica, dalle categorie produttive, da elettori di destra".

03/05/2004





        
  



4+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati