L'eccidio di Montesole sullo schermo del Cinecircolo Don Mauro
Ascoli Piceno | Per la rassegna "Frammenti della Biennale" verrà proiettato il pluripremiato film di Giorgio Diritti, "L'Uomo che Verrà".
di Ugo Mancini
Gran Premio della Giuria Marc'Aurelio d'Argento e Premio Marc'Aurelio d'Oro del pubblico al miglior film: voluto fortissimamente da Piera Detassis, L'uomo che Verrà di Giorgio Diritti ha conquistato la 4a edizione del Festival del Cinema di Roma, commuovendo il pubblico e convincendo i critici.
Chiamato a ripetersi dopo l'exploit, inatteso e per certi versi clamoroso, de Il vento fa il suo giro, Diritti si è affidato alla storia, ad una strage ancora oggi indimenticata, ovvero all'eccidio di Monte Sole, per ripetere l'impresa, riuscendoci appieno.
L'uomo che Verrà, completamente recitato nell'incomprensibile dialetto antico del luogo, è una rara pagina di ottimo cinema italiano, con i suoi attori non professionisti e la sua struttura secca, ferma, intensa e cruda, capace di emozionare e coinvolgere, grazie ad una storia tanto drammatica, potente e commovente quanto realmente accaduta.
Diritti, qui anche sceneggiatore e montatore, conferma le proprie indubbie qualità d'autore, portando in sala, attraverso gli intensi occhi di una bimba incapace di parlare, la paura e le angosce di un'Italia in guerra.
Il film ha raccolto ben 16 candidature quale miglior film al David di Donatello 2010 che verrà assegnato proprio domani, 7 maggio, all'auditorium della Conciliazione di Roma. Proprio per questa importante coincidenza, il regista che aveva garantito la sua presenza nella sala di Monticelli, non potrà essere presente in quanto impegnato nella Capitale.
L'attività del Circolo ha il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ed il patrocinio del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno.
Per poter accedere alle proiezioni, occorre essere soci del Circolo attraverso il versamento della quota annuale di iscrizione che è fissata in 7 Euro (5 Euro per giovani fino a 25 anni) e che potrà essere versata direttamente all'inizio di ogni serata. L'accesso alla sala (per i soci) è di € 3.00
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito: www.donmauronelcorsodeltempo.org o www.parrocchiamonticelli.org oppure inviare una e-mail all'indirizzo: cinecircolodonmauro@gmailcom.
|
05/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati