Maggio in giardino entra nel vivo
Castel di Lama | Oggi e domani mostra dei gioielli in tombolo (cotone dorato) della collezione botanica, visite guidate nel parco storico e bioenergetico e pranzo del benessere a villa Seghetti Panichi.
Gioielli in tombolo della “Collezione Botanica”, realizzati in esclusiva per il Parco storico Seghetti Panichi di Castel di Lama,saranno in mostra domani, domenica 7 maggio presso la locale Villa che è al centro di un’area bioernegetica tra le più rilevanti d’Italia.
La collezione, con pezzi unici che riproducono motivi floreali e ambientali del Giardino storico che custodisce 150 specie di piante esotiche e mediterranee diverse, è stata prodotta dalle sorelle Sabrina e Paola Scipi di Offida, in cotone dorato, e rappresenta quanto di più raffinato e unico l’artigianato artistico del Piceno e di tutte le Marche può offrire a turisti e visitatori.
L’esposizione-dimostrazione, è il primo appuntamento nell’ambito del programma delle manifestazioni di “Maggio in Giardino- il Mese degli Iris e delle Rose”, promosso e organizzato dall’Associazione culturale Seghetti Panichi, presieduta dalla Principessa Giulia Panichi Pignatelli.
In ogni weekend del mese, a cominciare da questo, a tutti coloro che prenoteranno sarà offerta la possibilità, due volete al giorno di scoprire e fare un viaggio unico tra le bellezze e le rarità botaniche, floreali e ambientali del locale Parco storico e bioenergetico - primo in Italia ad essere stato certificato come tale - che è inserito nella guida dei Giardini Storici italiani, al pari di meraviglie come per esempio L’Isola Bella, sul Lago Maggiore.
Un occasione speciale per molti di visitare un luogo affascinante che riapre al pubblico con la primavera, e che è stato ben conservato fino ad oggi.
Accanto alla visite, curate personalmente dalla Principessa Giulia Panichi Pignatelli,appassionati, turisti e coloro che lo vorranno, potranno anche restare in Villa e apprezzare , nella pace e nella quiete particolare e raffinata del Parco, accanto agli iris e alle rose antiche, alle palme cilene e a decine di altre maestose piante, uno speciale PRANZO DEL BENESSERE offerto per l’occasione dall’Associazione culturale.
Per visite guidate, pranzo e B&B è obbligatoria la prenotazione : tel. 334-8991218 ; associazione@seghettipanichi.it
|
06/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati