Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Giudice di Pace di Ascoli dispone il rimborso di 150 euro per ciascuna utenza Gas

Ascoli Piceno | Era stata applicata l'IVA sul gas ad uso domestico in maniera errata.

di Clemente Ciampolillo


Pagare le imposte è un dovere; pagarle in modo giusto, un diritto. Cinque distinte sentenze del Giudice di pace (dott. Enrico Caliari), cinque diverse famiglie che si vedono riconosciuti euro 150 a titolo di rimborso forfettario per la maggiore I.V.A. pagata in questi anni sui consumi di gas metano ad uso domestico.

Le sentenze esprimono un principio: le nostre famiglie, tutte, hanno pagato una maggiorazione di prezzo nelle bollette per un errata imposizione dell'I.V.A. da parte delle società somministratrici di gas. La legge I.V.A., infatti, riconosce il beneficio di una più mite applicazione dell'imposta (10%, anziché l'ordinario 20%) sulle "somministrazioni di gas metano utilizzato come combustibile per usi domestici di cottura cibi e produzione di acqua calda".

Norma che è rimasta sempre (e completamente) ignorata con applicazione indistinta della maggiore aliquota I.V.A. del 20%. Le cinque sentenze aprono quindi la strada al diritto, per tutti, di poter richiedere la restituzione della maggiore I.V.A. pagata in più in tutti
questi anni, per colpa addebitabile esclusivamente a società che - spesso in regime di monopolio - forniscono questo bene primario.

Un grazie sincero lo meritano gli avvocati che, gratuitamente, in questi tre anni hanno difeso gli interessi di tutti: avv. Barbara Girolami e avv. Barbara Iachini.

Forse non cambierà nulla, ma per una volta il tartassato ha vinto.

(vedi modulo allegato)

06/05/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati