Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Calano i reati con il "Modello San Benedetto"

San Benedetto del Tronto | Riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica in vista dell'estate. Il Prefetto Cifelli loda l'operato delle Forze dell'ordine che, lavorando coralmente, hanno raggiunto traguardi importanti nella lotta al crimine lungo la Riviera

di Marco Braccetti

Alcuni dei partecipanti al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica

Anche le Forze dell'ordine si preparano all'estate. Nella mattinata di giovedì 7 maggio, presso il Comando della Polizia Municipale di Piazza Cesare Battisti, si è svolta la consueta riunione "pre-estiva" del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Un'occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte e per concordare le prossime mosse, in vista del periodo clou per il territorio sambenedettese.

Per l'occasione si sono trovati fianco a fianco il Prefetto Alberto Cifelli con il vice Salvatore Angieri, il Questore Giuseppe Mastrogiovanni, il Sindaco Giovanni Gaspari, il Dr. Marco Fischetto Dirigente del Commissariato sambenedettese di P.S., il Comandante Provinciale dei Carabinieri Alessandro Patrizio con il Tenente Massimo Di Lena Comandante Interinale della Compagnia Carabinieri di San Benedetto, Luigi Forner Comandante della Capitaneria di Porto, il Dr. Benedetto Ricci Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato e l'Ispettore Capo Giuseppe Pierantozzi responsabile della Stazione di San Benedetto del Corpo Forestale dello Stato, il Maggiore Raffaele De Chiara Comandante Provinciale Interinale della Guardia di Finanza con il Capitano Silvano Melasecca Comandante delle Fiamme Gialle sambenedettesi ed il Dr. Giuseppe Coccia, Comandante della Polizia Municipale sambenedettese.

Analizzato con particolare attenzione il periodo estivo, ossia da giugno a settembre. I mesi ‘caldi' nei quali San Benedetto praticamente raddoppia la sua popolazione. Innanzi tutto viene sfatato un luogo comune che voleva l'estate come il periodo più "criminogeno" dell'anno.

Viene raffrontato il periodo giugno/settembre 2007 e giugno/settembre 2008. Complessivamente il totale dei delitti scende da 2.924 a 2.603. Nel dettaglio cala il numero totale dei furti da 1.749 a 1.483. I controlli delle Forze dell'ordine sono aumentati da 1.668 a 2.265, le persone identificate salgono da 3.625 a 5.119, così come sale il numero di automezzi controllati (da 2.286 a 3.267). In leggero calo il numero totale di delitti (da 1.288 a 1.198). Nel medesimo quadrimestre scendono i furti in totale (871 nel 2007, 774 nel 2008). In particolare scendono i furti su auto in sosta ( da 169 a 117). Lieve calo anche per i furti in negozi (da 40 a 33) ed i furti negli appartamenti (da 47 a 41). Aumentano i borseggi ( da 38 a 52). Pressoché invariato il numero delle rapine (12 nell'estate 2007 e 13 nel 2008). Le truffe calano da 34 a 24.

Risultati positivi grazie a quello che il Prefetto chiama il "Modello San Benedetto". Ossia un eccellente coordinamento tra le varie Forze dell'ordine per rendere sempre più efficace la politica della sicurezza, che si basa sulla prevenzione e, quando serve, anche sulla forte repressione. «Ora la nostra preoccupazione, se così si può dire, è quella di mantenere certi standard così positivi», afferma il Colonnello Patrizio che considera questi risultati il frutto di un impegno corale e sinergico tra tutti gli operatori di pubblica sicurezza operanti sul territorio.

«Quelli che presentiamo oggi sono numeri molto positivi, - afferma il Sindaco Gaspari - ma non possiamo permetterci di dormire sugli allori, dobbiamo continuare a lavorare per sensibilizzare cittadini ed operatori turistici». Dal mese di giugno ripeteranno i controlli lungo l'arenile e, come di consueto, la Polizia Municipale sambenedettese nel periodo estivo assumerà 10 nuove unità.

Un discorso particolare viene fatto per gli operatori balneari: alcuni di loro la scorsa estate hanno aiutato i commercianti abusivi ( i cosiddetti vù cumprà) mettendo a disposizione delle cabine da usare come magazzino per la merce contraffatta. «Invitiamo a non essere conniventi con chi delinque», ammonisce Gaspari. Una connivenza che si ripete anche quando i responsabili degli chalet non segnalano alle autorità competenti che nel loro tratto di spiaggia viene messo su un vero e proprio bazar abusivo. Chiunque abbia passeggiato lungo il bagnasciuga la scorsa estate sa di cosa stiamo parlando.

Per regolare la movida estiva, nel prossimi giorni il Sindaco emanerà un'ordinanza grazie alla quale, parola dello stesso Gaspari: «Le Forze dell'ordine avranno uno strumento in più per operare al meglio».

Il documento prescrive lo stop alla vendita di alcolici e superalcolici in contenitori di vetro dalle 22 alle 6. Proibita la vendita per asporto di qualsiasi alcolico dalle 24 alle 6. I locali, naturalmente attenendosi ai regolamenti per la limitazione del rumore, potranno fare musica fino alle 2 del mattino, chi ha il "tetto suono" potrà andare anche oltre. Per chi trasgredisce, mettendo la musica ‘a palla' e disturbando il sonno di residenti e turisti, si prospetta la chiusura forzata anticipata alle ore 24. Nelle ore notturne sarà vietato il consumo di alcolici nei parchi, nelle vie e nelle piazze. L'ordinanza farà inoltre rispettare scrupolosamente le leggi che regolano il numero di avventori che ogni locale può contenere.

Nel corso del Comitato, s'è parlato anche del G8 di luglio che si svolgerà a L'Aquila. Esso potrebbe interessare anche la provincia di Ascoli. Non è da escludere, infatti, che alcuni elementi delle Forze dell'ordine operanti nel Piceno vengano "dirottati" verso il capoluogo abruzzese, per garantire la sicurezza in vista dell'importante summit mondiale. Al momento non è neanche da escludere che alcune delegazioni straniere possano essere ospitate nel nostro territorio provinciale. Entro un mese si dovrebbero avere maggiori dettagli a tal proposito.

Infine il Prefetto Cifelli diffonde il numero ufficiale del terremotati aquilani ospitati a San Benedetto del Tronto, numeri aggiornati al 6 maggio: 462 persone alloggiate negli hotel cittadini, più circa un centinaio ospiti di appartamenti e case private.

07/05/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati