Riunione del Partito Democratico
San Benedetto del Tronto | Martedì 4 Maggio presso la sede di via Balilla si è riunito il direttivo del circolo centro, chiudendo così il giro di consultazioni dei direttivi avviato recentemente nel partito.
Sede del PD(archivio)
Ha introdotto il segretario Emanuela Mazzocchi ricordando i gravi problemi che attraversano le destre, a parte dai problemi giudiziari, una grande confusione sulle riforme, sempre annunciate, mai portate in cantiere, di volta in volta: riforma fiscale, elettorale o la famigerata riforma della giustizia... molta confusione, molta propaganda.
Berlusconi tre giorni prima parla di riforma della costituzione, tre giorni dopo in Confindustria annuncia che la priorità è la riforma fiscale, così come la nuova legge elettorale.Tutto perché le destre possano rimanere incollate da Berlusconi (non possiamo sapere quanto durerà ancora) la cui priorità è sicuramente ottenere un sistema che aumenti i suoi poteri. Non possiamo dimenticare i veri gravi problemi che attraversano il nostro paese e di riflesso la nostra città: sono state queste preoccupazioni il filo conduttore della serata.
Le preoccupazioni riguardano soprattutto il mondo del lavoro. Per la scuola i tagli del Ministro Gelmini di 8 miliardi di euro, di 87.431 docenti e 44.500 A.T.A. in tre anni sono insostenibili per il nostro sistema scolastico, si rifletteranno negativamente anche all'interno della nostra città, molto probabilmente porteranno alla paralisi le scuole periferiche se non alla loro chiusura. Che domani potremo offrire ai nostri figli?
Si è chiesto, quindi, di portare questo dibattito pubblicamente, il partito democratico dovrà farsi promotore al più presto di incontri pubblici su temi specifici: il lavoro, la scuola, la casa, la salvaguardia dell'acqua come bene pubblico.
Durante la seduta si è parlato del progetto segnalato dal Sole 24 ore, in fase conclusiva, sulla foce dell'Albula: l'amministrazione porta a conclusione un progetto già finanziato, attraverso la messa in sicurezza dello stesso e che servirà, tramite la realizzazione del nastro pedonabile verso il mare e la ristrutturazione delle scogliere, a risolvere definitivamente il problema dell'erosione marina.
Chiederemo al più presto un'assemblea pubblica per conoscere meglio questo progetto. La riunione si è conclusa con la richiesta da parte di tutti di una maggiore presenza territoriale del partito e di un affiancamento sempre maggiore all'amministrazione comunale. Scelta unanime quella di avviare le consultazioni in vista delle prossime elezioni comunali, con tutte le forze politiche del centro-sinistra, con la proposizione del candidato sindaco del Partito Democratico che è naturalmente l'attuale primo cittadino, Giovanni Gaspari.
|
09/05/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati