In Consiglio i fondi per la stagione estiva
San Benedetto del Tronto | Prevista anche l'accensione di mutui per importanti opere pubbliche.

Consiglio comunale (archivio)
- Un'interrogazione del consigliere Lorenzetti in merito allo stato della progettazione del recupero ambientale della Sentina.
- La variazione al bilancio per reperire € 462.593,13 per esigenze manifestatesi nel corso degli ultimi mesi. Tra gli interventi da finanziare, € 316.500,00 per il calendario delle manifestazioni estive e € 18.400,00 per i servizi di salvataggio nelle spiagge libere e di vigilanza notturna dell'arenile. Le somme necessarie vengono recuperate, tra l'altro, per circa 72.000 euro grazie ai minori oneri per le rate di ammortamento dei mutui e per € 125.000 dal blocco degli adeguamenti contrattuali per i dipendenti disposto dal Decreto legge sulla manovra economica. La variazione prende atto anche di € 176.663,65 di maggiori entrate provenienti, tra l'altro, dall'addizionale sul consumo di energia elettrica, dai maggiori trasferimenti della compartecipazione all'Irpef, dall'attività di recupero dello sportello unico per le imprese. Per quanto riguarda il piano degli investimenti, si propone di finanziare con mutui alcune opere che originariamente si pensava di pagare con la vendita di immobili (operazione che subirà uno slittamento a causa della modifica della normativa nazionale). Tra le opere che verranno finanziate con mutui per 685mila euro, i cofinanziamenti per il parcheggio scambiatore di piazza del Pescatore e per il campo di rugby, il collegamento delle acque bianche in piazza S. Giovanni Battista, gli interventi sui quartieri nell'ambito del bilancio partecipato, la manutenzione straordinaria delle scuole cittadine e degli impianti sportivi. La rata annuale dei mutui, stimata in circa 51 mila euro, verrà finanziata con risparmio che si otterrà sull'appalto calore grazie alla messa a norma degli impianti.
- Gli indirizzi da dare al sindaco che parteciperà all'assemblea dei Comuni soci del CIIP spa prevista per il 25 e 26 giugno in cui si dovrà approvare il bilancio e rinnovare le cariche sociali.
- L'adozione di un piano di iniziativa privata per cambiare destinazione ad un edificio di via Zandonai da residenziale a turistico ricettivo. Il progetto prevede infatti la realizzazione di un residence alberghiero composto da 23 unità abitative autonome.
- L'adozione di un piano di recupero di iniziativa privata in via San Francesco d'Assisi / via Colleoni che prevede la parziale demolizione con ricostruzione e un incremento del 35% del volume esistente in base a quanto previsto dalla legge Regionale in materia di "Piano Casa" per realizzare in tutto 40 appartamenti.
- Alcune modifiche ai regolamenti sull'utilizzazione del litorale marittimo e per la gestione delle aree di alaggio e sosta di natanti per adeguarli al piano di spiaggia recentemente approvato.
|
10/06/2010
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji