Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il “Benedetto Rosetti” trionfa anche in Regione

San Benedetto del Tronto | Il Liceo Scientifico sambenedettese si è affermato prima a livello provinciale, poi regionale, nel progetto - promosso dai Giovani Imprenditori del sistema Confindustria delle Marche - denominato “Learning by Doing”.

Dopo essersi aggiudicata la fase provinciale del progetto "Learning by doing" promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, la classe 3G del Liceo Scientifico "B.Rosetti" di San Benedetto del Tronto si è affermata anche a livello regionale, sbaragliando l'agguerrita concorrenza degli altri istituti marchigiani e portando a casa - o meglio a scuola - un premio in denaro di 1.000 euro.

Dinanzi ad una folta platea di circa 200 persone, tra studenti, docenti ed imprenditori provenienti da ogni parte della Regione Marche, la 3 G del Liceo Scientifico "B.Rosetti" ha presentato il proprio progetto dal titolo "Web e comunicazione aziendale applicato ad un percorso di formazione" - realizzato in sinergia con l'azienda Centro Studi Formazione di San Benedetto del Tronto - convincendo in pieno la Commissione Esaminatrice composta da cinque giovani imprenditori, uno per ogni provincia: Laura Cellini (Ascoli Piceno), Roberta Finaurini (Ancona), Lucilla Steca (Fermo), Simona Reschini (Macerata), Diego Boinega (Pesaro).

Una giornata memorabile per la classe 3 G, premiata ad Ancona alla presenza di due illustri ospiti: dj Alvin e l'ex campione di nuoto, Paolo Bossini.

"Learning by doing" - che significa letteralmente "imparare facendo" - è un progetto promosso dai Giovani Imprenditori del sistema Confindustria delle Marche, che, realizzando la condivisione di metodologie, strumenti e valori tra il mondo industriale ed il mondo scolastico, consente alle aziende di collaborare con le scuole approfondendo una tematica di proprio interesse, ottenendo così proposte fresche ed innovative.

"Siamo molto felici per l'affermazione di una scuola e di un'impresa del Piceno - afferma il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori - Massimiliano Bachetti - a testimonianza delle potenzialità delle sinergie azienda-docente-studente attivabili nel nostro territorio".

"E' la prima vittoria di un binomio azienda-scuola del Piceno - conclude Bachetti - in un progetto così importante come quello di Confindustria e siamo molto orgogliosi di essere stati i padrini di questo successo".

"Sono contenta per il successo del Liceo Scientifico "B.Rosetti" - dichiara Laura Cellini, delegata all'Education e Vice Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ascoli Piceno - perchè ottenuto attraverso una esperienza di co-progettazione vincente, scuola-impresa, che ha permesso agli studenti di conoscere un caso aziendale concreto e di entrare nel vivo dei problemi e delle possibili soluzioni".

10/06/2016





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati