Il beach soccer riparte dalla Msc Musica
Napoli | Si alza il sipario sulla Serie A "Harmont & Blaine". Il beach soccer è un calcio diverso, un calcio gioioso, dove i valori sportivi si mischiano al divertimento puro, all'intrattenimento estivo di giovani e famiglie

Le squadre schierate in campo
La nuova stagione del beach soccer italiano riparte di slancio da Napoli, dove si è imbarcato a bordo della MSC Musica per salpare verso un'estate di spettacolo, gol, acrobazie e divertimento. L'occasione perfetta è stata la conferenza stampa di presentazione ufficiale alla quale sono intervenuti Carlo Tavecchio, presidente della Lega Nazionale Dilettanti e vice presidente Figc, assieme ai vertici delle aziende partner, in particolare MSC Crociere, il Direttore Generale Domenico Pellegrino e il Direttore Commerciale Leonardo Massa, ed Harmont & Blaine, con l'Amministratore Delegato Domenico Menniti, title sponsor di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa di Lega.
La prima tappa della stagione, nella quale si assegnerà subito la Coppa Italia "Harmont & Blaine", si disputerà a Termoli (Cb) dal 14 al 17 giugno. Anche quest'anno in palio c'è lo scudetto e la coccarda tricolore cuciti entrambi sulle maglie del Milano, l'unico team in grado di interrompere, da tre anni a questa parte, il predominio dei Cavalieri del Mare Viareggio ed il primo a centrare l'accoppiata campionato - coppa, che finora non era riuscita a nessun altro.
Carlo Tavecchio ha salutato così l'inizio della nuova stagione: "Un grazie lo rivolgiamo a tutte le aziende partner perché senza di loro non sarebbe possibile sviluppare questa attività. Una disciplina nuova ed entusiasmante, nella quale la LND e la Federcalcio hanno dimostrato di credere già da diversi anni. Il beach soccer è un calcio diverso, un calcio gioioso, dove i valori sportivi si mischiano al divertimento puro, all'intrattenimento estivo di giovani e famiglie. Credo sia la dimensione perfetta per offrire a tutti gli appassionati un prolungamento di stagione rispetto al calendario del calcio tradizionale".
Subito dopo, con lo stesso entusiasmo, gli ha fatto eco, Domenico Menniti: "Il bassotto e il beach soccer, tre anni fa, si sono scelti a vicenda. Questa disciplina è davvero entusiasmante perché è depurata dall'esasperazione del calcio "maggiore" e ben rappresenta anche la storia della crescita di H&B, prima piano, quasi in sordina, fino poi ad imporsi alla ribalta internazionale". L'Amministratore Delegato di Harmont & Blaine ha avuto anche l'onore di presentare un ospite molto gradito che si è innamorato da poco del beach soccer. Fulvio Lucisano, famoso produttore cinematografico, salutando tutti gli intervenuti, si è detto contento di inserire scene riprese da partite di calcio in spiaggia in uno dei suoi prossimi film.
La temperatura in questi giorni si sta alzando notevolmente con l'approssimarsi del fischio d'inizio: è la febbre del beach soccer che contagia gli amanti del sole, del mare, del calcio e del divertimento. La prima novità del 2007 è il ritorno alla formula del massimo campionato a sedici squadre con due gironi da otto formazioni ciascuno. In due mesi (dal metà giugno a metà agosto) i migliori interpreti di questa disciplina si daranno appuntamento sulle più belle spiagge della Penisola per divertirsi e dare spettacolo. Ma le sorprese non finiscono qui, tanto da spalancare le nostre frontiere anche ai futboler brasileri, notoriamente i più forti del mondo.
In attesa di altri colpi di mercato in grado di ridurre la distanza con il Sud America, la stella verde oro Benjamin Pereira da Silva, numero 10 della Seleçao, ha annunciato che sarà in campo con i campioni in carica del Milano Beach Soccer e non vede l'ora di cimentarsi nella nostra competizione che, c'è da ribadirlo, è cresciuta qualitativamente anche e soprattutto grazie all'apporto dei vari Madjer, Amarelle, Nico, Hernani, François, Meier, Sciortino, alcuni tra i più grandi campioni del panorama mondiale del beach soccer.
Un campionato che si annuncia appassionante e che toccherà 9 tappe in giro per l'Italia: da Termoli a Viareggio, da Praia a Mare a Lignano Sabbiadoro, da San Benedetto del Tronto a Soverato, da Vasto a Catania, per finire a Terracina.
Quella che si appresta a partire è la quarta stagione del beach soccer, sport che ha conquistato le spiagge con la sua spettacolarità, le sue acrobazie e la sua atmosfera che unisce divertimento e passione per il calcio. Dal 2005, la Fifa ha puntato su questo sport, promuovendo la World Cup, mentre in Italia la Figc, attraverso la Lega Nazionale Dilettanti, promuove il campionato italiano di Serie A e l'attività della squadra Nazionale.
I risultati, in termini sportivi e di comunicazione, hanno fatto il resto. Anche quest'anno, le immagini del beach soccer saranno su Sky Sport 1, che ha confermato il suo impegno per l'attività nazionale: una sintesi di 55' andrà in onda il venerdì successivo la tappa, con una programmazione molto ampia per le finali di Coppa Italia, per la Supercoppa di Lega e per la poule scudetto.
La voce ufficiale del beach soccer sarà da quest'anno quella di Radio Dimensione Suono, che fornirà costantemente in ogni week end aggiornamenti sulle gare e le curiosità dai beach stadium.
Ad accompagnare il circuito del beach soccer saranno anche numerosi partner: Harmont & Blaine, Fiat, Puma, Acqua Lete, Allen Cox, Delta, Drive Beer, Easy Living, Enel, Eurocpar, Italtelo, Lavazza, Msc Crociere, Obiettivo Lavoro, Power, Punto Sma, Snai.
In ogni tappa, all'interno del Fiat Beach Stadium, ci sarà spazio per un villaggio dove i partner allestiranno eventi e iniziative per il pubblico.
Ma il beach soccer non parla solo italiano, e non si giocherà solo in Italia. L'attività internazionale infatti è molto fitta e la Nazionale italiana, dopo il successo del 2005 in Euroleague, è entrata di diritto nel gotha del beach soccer continentale. E MSC Crociere, assecondando la sua vocazione internazionale, ha lanciato la proposta, subito accolta dalla Fifa Beach Soccer e dalla Figc-LND, di organizzare un torneo europeo itinerante di beach soccer a bordo di una nave MSC.
Le tappe della stagione 2007
14/17 giugno: Termoli COPPA ITALIA
22/24 giugno: Viareggio NORD 29 giugno/1 Luglio: Praia a Mare SUD
6/8 luglio: Lignano Sabbiadoro NORD 20/22 luglio: Noverato (Cz) SUD
27/29 luglio: Vasto (Ch) NORD 2/5 agosto: Catania SUD
10/12 agosto: Terracina POULE SCUDETTO
13/15 luglio: San Benedetto del Tronto - Tappa italiana dell'Euroleague
|
11/06/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati