Regata a San Benedetto del Tronto: V Trofeo Ivan Giammarini, 7^ Picenum Cup
San Benedetto del Tronto | In occasione della presentazione dell'evento sportivo in programma per questo week end, i rappresentanti della Marina Sambenedettese chiedono maggiore attenzione al Comune di San Benedetto del Tronto.
di Stefania Serino
![](/userdata/immagini/foto/414/regata_95395.gif)
un momento della conferenza stampa: al centro del tavolo il trofeo
"Nonostante le nostre manifestazioni diano un'indiscutibile lustro alla città, riceviamo dal Comune di San Benedetto del Tronto poca attenzione".
Il Presidente della Marina Sambenedettese, Sig. Bufalari, nel presentare la imminente regata che si terrà a San Benedetto del Tronto dal 13 al 15 giugno, coglie l'occasione per puntualizzare quelle che sono le problematiche in seno alla società.
Ma focalizziamoci prima sull'evento sportivo.
Giunta alla sua 5^ edizione, la regata che si terrà nel week end entrante sarà caratterizzata da un percorso diverso rispetto alle passate edizioni in quanto non vi sarà più lo "scoglio di Pomo" a fare da boa alla regata.
In particolare, nella giornata di sabato le barche saranno impegnate in una regata costiera di circa 30 miglia, dunque, piuttosto impegnativa. Mentre domenica vi saranno due bastoni sistemati uno a Sud ed uno a Nord, sempre in base alle condizioni climatiche che si presenteranno.
Le iscrizioni sono ancora aperte: ad oggi vi sono già 25 scritti circa provenienti anche da altre località, quali ad esempio Pescara, Civitanova Marche ed Ancona.
Gli iscritti gareggeranno su barche di altura come su barche di minialtura e si contenderanno così il Trofeo Giammarini, una splendida mini scultura realizzata dal noto artista sambenedettese Giancarlo Urrù.
Per quanto concerne il finanziamento della manifestazione, il Presidente della Marina, anche a nome dei soci, ha tenuto a precisare come questa ed altri eventi sportivi, sia stata ad esclusivo carico della società supportata dalla famiglia Giammarini e, per una altra piccola parte dal Circolo "Le Grotte".
"Bisogna riconoscere - sottolinea il Presidente - che tale manifestazione come altre nostre attività regala lustro alla nostra città, per cui ci aspettiamo maggiore attenzione da parte del Comune di San Benedetto che purtroppo destina gran parte dei propri fondi a pratiche sportive che poi danno magri risultati".
Nel citare le altre attività curate dalla Marina Sambenedettese vi è la scuola di vela, come ci spiega in sede di conferenza stampa il Responsabile Tecnico della squadra giovani di San Benedetto del Tronto Antonelli Nicola: "la scuola di vela gode di ottima salute infatti continuiamo ad ottenere risultati soddisfacenti come il piazzamento dei nostri ragazzi nei primi posti tra le classifiche regionali e, addirittura, nazionali. Per quest'anno prevediamo un'affluenza di circa 100 ragazzi i quali si allenano nel tratto iniziale di spiaggia del lungomare nord, che purtroppo, rapresenta la zona più trascurata.
Il CT Antonelli trova anch'egli così un'argomentazione per fare una critica sottolineando un paradosso: "La zona nord del lungomare pur essendo l'unica destinata ad accogliere i ragazzi che praticano la vela,risulta la più trascurata rispetto ad altre aree della costa locale, soprattutto nei pressi del torrente Albula. Spero - e conclude - che tale manifestazione rappresenti un'occasione per avvicinare di più i giovani al mare".
|
12/06/2008
Altri articoli di...
Sport
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji