Mattia Felicetti, un fulmine al Sette Colli
San Benedetto del Tronto | L'atleta sambenedettese della Cogese-Tecnosoa ottiene un prestioso 31mo posto nei 50 sl.
![](/userdata/immagini/foto/414/mattiafelicettialsettecolli_95505.jpg)
Mattia Felicetti
Lo scorso weekend allo Stadio del Nuoto di Roma alla Finale Coppa Olimpica – Trofeo Sette Colli hanno preso parte nelle diverse gare nei quattro gli stili moltissimi nuotatori tra quelli presenti nel top ten mondiale stagionale.
Ed insieme con loro c’era anche il fortissimo nuotatore della COGESE-TECNOSOA Mattia Felicetti che era già riuscito a centrare un grande obiettivo qualificandosi ad una competizione di livello mondiale assoluto.
Unico nuotatore maschio marchigiano presente, a Roma, nella sua gara preferita i 50 SL, il campione del sodalizio sambenedettese ha confermato di vivere un periodo estremamente positivo.
Infatti, dopo aver nuotato nel mese di maggio a P.to S.Elpidio magnificamente i 50 e 100 farfalla con due super tempi che gli hanno permesso in entrambe le gare di conquistare il vertice della graduatoria regionale della semifinale della Coppa Marche, il nostro super-turbo ha preso il volo nelle batterie mattutine dei 50 sl del Sette Colli.
Realizzando il tempo di 23”78 ha conquistato la 31° posizione riuscendo a guadagnare ben 18 posizioni dalla starting list iniziale; ha migliorato il suo record personale;
ha fatto un nuovo step in avanti verso il tempo limite per i Camp.Italiani Assoluti Estivi di Treviso (ora di centesimi ne mancano solo 2 !!!); si è ulteriormente avvicinato al record regionale assoluto detenuto da Diego Perioli in 23”31.
A Roma ,come già detto, c’erano tutti i più forti velocisti del mondo: dall’australiano Sullivan, detentore del record mondiale sui 50 sl, al francese Bernard, detentore di quello pazzesco sui 100 sl, dal pluricampione di casa nostra Filippo Magnini all’ altro fuoriclasse svedese Nystrand.
Per Mattia deve essere stata una grande emozione già effettuare il riscaldamento in acqua con a fianco certi personaggi. Poi in gara , è stato capace di trarre la giusta energia e carica nella consapevolezza di gareggiare con i più forti.
Nessun timore ed un grande desiderio di far bene...ed è arrivata la sua migliore performance di sempre! Miglior battesimo per questa prossima stagione estiva alle porte per la COGESE-TECNOSOA non poteva esserci.
Il coach Water Coccia, il responsabile del settore agonistico e Presidente Fabio Eleuteri, tutto lo staff tecnico, gli atleti e le famiglie della COGESE-TECNOSOA applaudono questo talento che rappresenta per tutti i compagni e per i più giovani un modello di serietà, impegno e passione.
E pensare che si allena in acqua solo tre giorni la settimana! Ma a P.to S.Elpidio nella seconda parte della semifinale della Coppa Marche tutta la COGESE-TECNOSOA aveva mostrato di essere sulla strada giusta per centrare un’entusiasmante stagione estiva.
Oltre a Mattia Felicetti, testa della graduatoria regionale anche per Consorti Lorenzo nei 400 sl e per Jessica Primavera nei 50 rana, seconda posizione per Vittoria Danese nei 50 farfalla e sempre per Lorenzo Consorti nei 1.500.
Diverse sono poi state le migliori prestazioni personali tra le quali spicca quella di Pompei Francesco, che, pur non potendosi allenare al meglio in questo periodo, ha polverizzato il suo personale nei 200 rana di più di 10 secondi facendo un gran balzo in avanti nella graduatoria assoluta regionale.
Nella categoria ragazzi ottime anche le prestazioni di Eva Eleuteri che con 1’11”30 nei 100 dorso ha mostrato di poter ambire ad un podio di categoria anche ai prossimi regionali estivi di luglio dopo quello dello scorso anno tra gli esordienti e di Iacopo Iacoponi che con 29” sui 50 ed 1’06” sui 100 ha dato un forte segnale delle sue “bellicose” intenzioni per i prossimi appuntamenti.
|
12/06/2008
Altri articoli di...
Sport
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji