Centinaia di attrezzature da spiaggia sequestrate dalla Capitaneria di Porto sulle spiagge libere
San Benedetto del Tronto | L'operazione si è svolta la notte scorsa su otto arenili occupati abusivamente. Multe e sequestri anche in diverse cncessioni balneari
di Paola Pennacchietti
Centinaia di attrezzature balneari abbandonate sulle spiagge libere di San Benedetto e Grottammare sono state sequestrate la notte passata dalla Capitaneria di Porto in una vasta operazione svolta a tutela delle spiagge libere. Il servizio ha impiegato due squadre composte da militari della Capitaneria e del 1° Nucleo Sommozzatori della Guardia Costiera.
Le pattuglie hanno controllato otto arenili liberi dove sono state sequestrate le attrezzature abbandonate dopo il tramonto. Le normative in materia prevedono, infatti, che chi frequenta le spiagge libere debba poi portare via sdraio, ombrelloni e quanto altro a fine giornata. Questo per evitare che qualcuno occupi per lunghi periodi i tratti di arenile più vicini alla riva, o in ogni modo migliori, impedendo agli altri di goderne, come invece dovrebbe avvenire su una spiaggia libera e aperta a tutti.
Alla fine del servizio sono stati sequestrati 82 ombrelloni, 56 sedie sdraio, 33 sedie di altro tipo e due materassini. Chi, insomma, pensava di organizzarsi un servizio in spiaggia a costo zero dovrà rivedere le sue posizioni. "Il sevizio sulle spiagge libere è stato il primo della stagione ha spiegato il comandante in ripetuto seconda Luigi Piccioli ma sarà ripetuto con frequenza costante per evitare che si compiano abusi e che quindi non si possa liberamente fruire degli arenili non ceduti in concessione".
Sempre tra San Benedetto e Grottammare la Capitaneria ha eseguito ulteriori controlli che hanno portato a 26 denunce penali per abusivismo demaniale, a quattro ingiunzioni di sgombero per occupazioni abusive di tratti di spiagge libere (gli sconfinamenti) da parte dei concessionari e quattro sequestri di porzioni di stabilimenti balneari per la realizzazione di opere in difformità a quanto autorizzato dalle amministrazioni comunali dipendenti.
|
17/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati