Cittadinanzattiva su disagi nel trasporto aereo
| ROMA - Indagine su referti medici per malattie fantasma.
Occorre fare piena luce su come sia possibile firmare referti medici per malattie fantasma. Questa la reazione di Giustino Trincia, vece segretario generale di Cittadinanzattiva, in merito all'ondata di proteste nel trasporto aereo che ha portato, nella sola giornata odierna, alla cancellazione di oltre cento voli.
Cittadinanzattiva non si limita a presentare un esposto-denuncia a tutela dei diritti degli utenti ma chiede l'apertura di una indagine da parte della magistratura, evitando continua Trincia, di far finta che nulla sia successo.
È una vergogna e un grave passo indietro riprende Trincia che si arrivi ad usare in modo così cinico e violento i diritti costituzionali di utenti che non hanno alcuna responsabilità per quanto sta accadendo in Alitalia.
Queste forme di lotta sindacale sono l'esatto opposto di quegli scioperi virtuali o alla rovescia che dovrebbe caratterizzare il moderno sindacalismo nei servizi di pubblica utilità.
L'Alitalia conclude Trincia dovrebbe comunque avviare un confronto di merito anche con le associazioni dei consumatori sui propri piani di rilancio: è per questo che chiediamo la convocazione di un apposito tavolo di confronto con tutte le associazioni di consumatori.
|
02/06/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji