Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa della Repubblica in riviera.

San Benedetto del Tronto | Manifestazioni ufficiali nel corso di tutta la giornata.

di Giovanni Desideri

La festa della Repubblica (referendum repubblica/monarchia del 2 giugno '46) è stata celebrata anche in riviera, con l'ormai tradizionale sfilata di autorità, rappresentanze dei corpi militari,  associazioni partigiane ed altre.

Inizio alle 10,15 presso la Sala Consiliare del Comune di San Benedetto (interventi dell'onorevole Gianluigi Scaltritti, del senatore Ciccanti, del presidente della Provincia di Ascoli Piceno (Medaglia d'oro per attività partigiana) Pietro Colonnella e del sindaco di San Benedetto Domenico Martinelli). Pure presenti il sindaco di Grottammare Luigi Merli, di Acquaviva Tarcisio Infriccioli, di Monteprandone Orlando Ruggieri, di Ripatransone Paolo D'Erasmo.

Di seguito il corteo si è spostato lungo viale De Gasperi, viale Secondo Moretti, per sostare presso i due monumenti Ai Caduti e Alla Libertà (dopo il ponte ferroviario), prima di giungere in viale Marinai d'Italia, dove la cerimonia si è conclusa intorno alle 12. In serata i sindaci vengono ricevuti presso la Prefettura di Ascoli.

02/06/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji