Diritto fisso fogne e depurazione per gli anni 2002/2003: si va in Appello
Ascoli Piceno | La Confesercenti di Ascoli invita tutti coloro che si sono opposti in passato a questo balzello a proporre l'appello già predisposto dal legale che ha seguito la causa in primo grado.
La Confesercenti di Ascoli Piceno ha deciso di sostenere la causa in appello di oltre 190 ditte di fronte al Tribunale contro le sentenze emesse dai giudici di pace in merito al diritto fisso fogne e depurazione per gli anni 2002/2003.
La dilazione del pagamento di questa specie di tassa, proposta dal Comune di Ascoli, non rappresenta nessuna concessione favorevole, né alcun risultato positivo, in quanto mantiene - con tanto di interessi - una imposta ingiusta e pesante economicamente. La Confesercenti contesta alla radice il provvedimento comunale, sia per la incongruità ed esosità delle somme richieste, sia perché il provvedimento amministrativo presenta numerosi profili di illegittimità formale.
Alla richiesta di appello di fronte al Tribunale di Ascoli possono aderire solo coloro che fecero causa davanti al giudice di pace nel 2003, tuttavia, un risultato positivo in appello, avrebbe conseguenze positive nei confronti di tutti quegli utenti destinatari delle fatture inique di pagamento dei diritti di fogne e depuratorì, Pertanto la Confesercenti di Ascoli invita tutti coloro che si sono opposti in passato a questo balzello a proporre l'appello già predisposto dal legale che ha seguito la causa in primo grado ed invita le altre Associazioni delle imprese commerciali, artigiane e delle libere professioni a sostenere questa battaglia. Per ulteriori informazioni la Confesercenti invita a contattare i propri uffici di Ascoli in Viale Costantino Rozzi 13 tel 0736 341735.
La dilazione del pagamento di questa specie di tassa, proposta dal Comune di Ascoli, non rappresenta nessuna concessione favorevole, né alcun risultato positivo, in quanto mantiene - con tanto di interessi - una imposta ingiusta e pesante economicamente. La Confesercenti contesta alla radice il provvedimento comunale, sia per la incongruità ed esosità delle somme richieste, sia perché il provvedimento amministrativo presenta numerosi profili di illegittimità formale.
Alla richiesta di appello di fronte al Tribunale di Ascoli possono aderire solo coloro che fecero causa davanti al giudice di pace nel 2003, tuttavia, un risultato positivo in appello, avrebbe conseguenze positive nei confronti di tutti quegli utenti destinatari delle fatture inique di pagamento dei diritti di fogne e depuratorì, Pertanto la Confesercenti di Ascoli invita tutti coloro che si sono opposti in passato a questo balzello a proporre l'appello già predisposto dal legale che ha seguito la causa in primo grado ed invita le altre Associazioni delle imprese commerciali, artigiane e delle libere professioni a sostenere questa battaglia. Per ulteriori informazioni la Confesercenti invita a contattare i propri uffici di Ascoli in Viale Costantino Rozzi 13 tel 0736 341735.
|
20/06/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati