Attesa per B. B. King e Pat Metheny protagonisti di "Muse eventi"
| ANCONA - I biglietti ancora disponibili.
Mancano pochi giorni al primo appuntamento di "Muse eventi" la rassegna realizzata dal Comune di Ancona, dalla Fondazione Teatro delle Muse e dalle società Anno Zero e Tvb Produzioni che il 10 luglio vedrà in scena nel Teatro del capoluogo marchigiano B. B. King, una delle leggende del blues che regala pochissime apparizioni in Europa, e il 13 luglio Pat Metheny, virtuoso della chitarra, compositore dalle mille sfaccettature.
Molte le richieste che stanno pevenendo da tutta Italia alla biglietteria del Teatro delle Muse e al T.box dove prosegue la vendita dei biglietti. Ricordiamo i prezzi: per B. B. King platea e prima galleria euro 92,00, seconda galleria euro 69,00, terza galleria e palchi euro 34,50; per Pat Metheny platea euro 57,50, prima galleria euro 46,00, seconda galleria euro 34,50, terza galleria e palchi euro 23,00 (tutti i prezzi sono comprensivi dei diritti di prevendita).
La biglietteria del Teatro è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Per informazioni: tel 071 52525, fax 071 52622,
www.teatrodellemuse.org. Il T.box (tel. 071 2901224) è aperto al pubblico tutti i giorni (sabato e domenica esclusi) dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
|
22/06/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati