Gli artisti vaganti in scena, il palco è la città
San Benedetto del Tronto | Clown, giocolieri, fachiro, trampolieri, acrobati, marionettisti e musicisti: gli artisti di strada tornano a San Benedetto il 25, 26, 27 giugno.
di Martina Oddi
Andrea Mariani, e gli artisti Luisa Virgili e Roberto Manner
‘Il meeting di artisti di strada giunto alla 4° edizione è cresciuto e oggi si estende oltre i confini di San Benedetto, con le repliche a Castel di Lama - il 2 e 3 luglio - Acquasanta Terme - tra la fine di luglio e i primi di agosto. Poterne vantare la primogenitura ci rende felici' così l'Assessore Mozzoni, che insieme a Andrea Mariani, direttore artistico del festival, annuncia che la manifestazione darà spazio a cinquanta artisti internazionali e locali che si esibiranno nelle strade e nelle piazze del centro.
Tre giorni di feste e spettacoli, a partire dalle 21.30 del 25 giugno alla Rotonda di Porto d'Ascoli in piazza Salvo D'Acquisto con lo spettacolo acrobatico di Circo Teatro contemporaneo. Sabato 26 giugno alle 21.30 Viale Secondo Moretti sarà teatro della performance del clown argentino Ale Risorio, artista naif irriverente e surreale. Per chiudere, domenica 27 giugno artisti in marcia in una colorata parata dall'ex galoppatoio fino a piazza Matteotti, dove si celebrerà il gran galà conclusivo.
L'evento che piace agli adulti e incanta i più piccoli, riserva ai bimbi i laboratori creativi di circo, nei pomeriggi di sabato e domenica a partire dalle 18.00 nell'area dell'ex galoppatoio, e dedica ai più grandi un workshop sulle teorie del Clown, nel Dopo Festival in programma dal 2 al 6 agosto, che avrà come protagonista il maestro Jango Edwards. Con il favore del bel tempo, sarà una festa di strada, un circo sotto le stelle itinerante per le piazze e le vie della città. Un buon auspicio per l'arrivo dell'estate.
|
23/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati