Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sacra Giubilare: viaggio nell’Inferno dantesco con l’attore Walter Maestosi

Grottammare | La manifestazione entra nel vivo già domenica 24, con il primo dei tre appuntamenti del “Viaggio con Dante” in piazza Peretti a cura della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia

E' il sommo poeta Dante Alighieri ad aprire il grande festival del medioevo che celebrerà l'edizione 2007 della Sacra Giubilare. La manifestazione, infatti, entra nel vivo già domenica 24, con il primo dei tre appuntamenti del "Viaggio con Dante" in piazza Peretti (21.30, gratuito), a cura della Fondazione Gioventù Musicale d'Italia. L'iniziativa coincide con la tradizionale rassegna estiva "Voci tra le mura" e si pregia della voce e della presenza scenica dell'attore teatrale Walter Maestosi.
Intanto, domani sabato 23, come ricordato nei giorni scorsi, grande apertura con l'annuncio del giubileo grottammarese per varie vie cittadine (dalle 19.30) e lo spettacolo di sbandieratori del Gruppo Alfieri e Musici Storici di Servigliano in piazza Kursaal (21.30, gratuito).

Il progetto "Viaggio con Dante" si articola in tre incontri, nel corso dei quali saranno presentati quindici canti, scelti tra i più belli e significativi dell'"Inferno" dantesco; i canti saranno preceduti da brevi riassunti, in modo da consentire a tutti di seguire meglio lo spettacolo.
La lettura è affidata a Walter Maestosi, uno degli attori più importanti del teatro di prosa italiano, che da oltre sette anni si sta dedicando allo studio della Divina Commedia ed ha già realizzato in tutta Italia, con grande successo, la lettura sia integrale che parziale delle tre cantiche. Nell'ottobre del 2002 il progetto è stato realizzato per la Fondazione dell'Arena di Verona.
Le letture saranno intervallate da laudi, canti gregoriani, canti del primo giubileo, nella interpretazione di Daniela Barra (danza e voce) e Mauro Salvatori (flauto); saranno utilizzati anche strumenti a percussione e, in particolare, un antico strumento di origine araba, ovvero la Ghàita della Galizia, in una riproduzione fedele all'originale, presente in Europa attualmente solo in sette copie.

"La nostra speranza è che il progetto non termini qui - dichiara l'assessore alla cultura, Enrico Piergallini, "Faremo di tutto infatti per prolungare il "Viaggio con Dante" con ulteriori incontri sul Purgatorio e sul Paradiso. La Divina commedia rappresenta la sintesi del mondo medievale. Ci sembrava giusto, dunque, dedicare a Dante un ruolo da protagonista nella Sacra Giubilare".
La rassegna "Viaggio con Dante" proseguirà durante l'estate secondo il calendario che segue:
24 Giugno Canti : 1 - 3 - 5 - 6 - 10
18 Luglio Canti : 13 - 15 - 21 - 22 - 24
20 luglio Canti :26 - 27 - 30 - 33 - 34

23/06/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati