Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Due bandi regionali per la cultura sul Bur del 1/07/10

Ancona | Marcolini: “Le Marche investono, il Governo taglia”

Due bandi per sostenere lo spettacolo dal vivo e le attività culturali: verranno pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione di giovedì 1 luglio 2010 e consentiranno di accedere ai contributi previsti dalle leggi regionali 11/09 e 75/97. "Nonostante i pesanti tagli del Governo nazionale - commenta l'assessore alla Cultura, Pietro Marcolini - la Regione Marche continua a lavorare al servizio della progettualità dei territori, per fornire tutto il supporto economico e tecnico necessario per offrire, nel 2010, una stagione culturale di alto profilo, sulla scia degli anni precedenti".

Nel settore dello spettacolo dal vivo (L.R. 11/09) - dopo il riparto dei fondi alle Province per il sostegno a progetti provinciali e locali, dopo i bandi (conclusi) per l'anticipazione del Fondo Unico per lo Spettacolo, per il sostegno ai soggetti stabili, per il cofinanziamento di progetti stabili di qualità di rilievo regionale, per il sostegno del teatro amatoriale - è in scadenza, il 25 giugno, il bando per progetti di interesse regionale, presentati dal territorio. Per agevolarne la partecipazione, la Regione ha prorogato i termini di presentazione delle domande a venerdì 16 luglio 2010.

Nel settore delle attività culturali (L.R. 75/97), è da segnalare il bando, destinato alle Amministrazioni pubbliche, di accesso alla selezione per progetti riguardanti premi di alta rilevanza scientifica in ambito storico, artistico, e culturale. Il termine di presentazione delle domande è venerdì 23 luglio 2010. Tutte le informazioni e la documentazione sono scaricabili dal sito www.cultura.marche.it, sezione Bandi nell'home page.

24/06/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati