Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mandozzi sulla Carbon: "è il momento di fare gruppo!"

Ascoli Piceno | Secondo il capogruppo PD del Consiglio Provinciale, il passaggio di proprietà al Consorzio Restart è un'importante occasione per il rilancio economico del Piceno: "gli imprenditori non devono essere lasciati soli dalle istituzioni".

Emidio Mandozzi

"Con la firma del passaggio di proprietà dei ventisette ettari afferenti l'area Carbon al Consorzio Restart, composto da imprenditori locali, per il Piceno è arrivato il momento di fare gruppo". Questo è il pensiero di Emidio Mandozzi.

Secondo il capogruppo PD nel consiglio Provinciale dalla politica alle istituzioni, dal sindacato a Confindustria, tutti debbono ora fare la propria parte per cercare di portare avanti quello che si è delineato come un progetto di sviluppo in grado di far ripartire l'intera economia territoriale.

"Un plauso agli imprenditori che hanno fortemente voluto e raggiunto questo primo obiettivo - afferma Mandozzi - i quali non debbono però adesso essere lasciati soli in questa che è una grande occasione di rilancio. Così come ci hanno creduto gli imprenditori, lo stesso dobbiamo fare noi tutti. Ed è per questo che rivolgo un invito a Provincia e Comune di Ascoli a far sì che non si perda ulteriormente tempo nel mettere il Consorzio nelle condizioni di poter operare efficacemente, a partire dalla bonifica del sito".

Ben sapendo, però, che lo scoglio maggiore da superare è a Roma, dove il Governo Berlusconi deve essere chiamato a soddisfare le tante promesse di finanziamento del progetto di riconversione fatte al Piceno in campagna elettorale, e dove qualcuno dovrà far sentire la propria voce ed il proprio peso politico.

Secondo Mandozzi Restart dimostra che c'è in questo nostro territorio un'imprenditoria capace e con idee all'avanguardia, in grado di dire la sua e di rischiare in proprio in nome di un nuovo sviluppo economico: "Aiutiamola a far rinascere la speranza per un futuro economico, produttivo ed occupazionale dove i nostri giovani possano avere un'opportunità di lavoro e dove i tanti che il lavoro l'hanno perso possano avere un'altra chance".

25/06/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati