«Per questa Amministrazione ci vuole un forte rilancio»
San Benedetto del Tronto | Dopo la sconfitta del centrosinistra alle Provinciali arriva l'analisi dell'assessore Loredana Emili. Riguardo al futuro dell'Amministrazione Comunale: «si deve cambiare passo. Occorre dare un messaggio che sia visibile ai cittadini». Al via una verifica?
di Redazione

Loredana Emili
La Provincia è perduta. Il risultato del Partito Democratico a San Benedetto è stato al di sotto delle aspettative. La delusione è scemata, ma non ancora del tutto smaltita. La rabbia per una sconfitta evitabile brucia ancora e fa male. Ma è già tempo di guardare avanti.
Fa passare qualche giorno l'assessore Loredana Emili prima di analizzare politicamente l'esito delle elezioni Provinciali. Con i loro voti i cittadini sambenedettesi hanno bocciato l'attuale maggioranza in Comune? Per la Emili non è affatto così: «E' approssimativo dire che il voto per il rinnovo del consiglio provinciale sia stato un voto anche sull'operato dell'Amministrazione ma allo stesso tempo sarebbe miope non prenderlo in considerazione. È sicuramente un segnale anche per noi e l'Amministrazione deve cambiare passo. Occorre dare un messaggio che sia visibile ai cittadini».
Dunque i rumors che la volevano dimissionaria sembrano essersi dimostrati dei flatus vocis. La Lady di Ferro di Viale De Gasperi rimane al suo posto, anche in un frangente non facile per la Giunta: «La gente oggi più che mai ci ha dimostrato come aspetti dal Comune la risoluzione di determinati problemi. - prosegue l'assessore - Per questo occorre mantenere le promesse fatte, una su tutti quella esposta dal Sindaco all'inizio dell'anno per cui ci sarebbero stati forti investimenti nel settore dei lavori pubblici anche per far ripartire l'economia locale. Allo stesso tempo si devono portare avanti punti programmatici come il Piano casa, al fine di rispettare gli impegni presi».
Il ragionamento non fa una piega: «L'amministrazione comunale deve affrontare un rilancio forte, visto che finora c'è stato un appannamento dell'operato». Come programmare questo rilancio? Tra le fila della maggioranza, in modo collegiale, si dovrà definire una sorta di tabella delle priorità, con tanto di scadenze. Ed occorrerà fare in fretta. Insomma, per il sindaco Giovanni Gaspari si preannuncia l'ennesima estate torrida, da passare tra verifiche programmatiche e partiti che chiedono un maggior spazio al sole. Dietro l'angolo non ci dovrebbero essere rimpasti, anche se il corridoio in cui cammina l'Amministrazione è ancora maledettamente lungo.
|
25/06/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati