Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Soddisfazione dell'Unione per la vittoria del NO

San Benedetto del Tronto | Dichiarazioni di Gregori, Manfroni e Vallorani

I segretari comunali di tutti i partiti dell’Unione esprimono la loro soddisfazione per l’esito del referendum confermativo sulle modifiche costituzionali apportate dal precedente governo di centrodestra. A livello nazionale ha votato il 53,6% degli aventi diritto e i No hanno prevalso con il 61,5%. Percentuali simili a San Benedetto, dove nelle 43 sezioni ha votato il 55,59% degli aventi diritto (20.915 elettori su 37.893). I No sono stati pari al 62,58%.

«Si è trattato di una prova di maturità del popolo italiano», afferma il segretario comunale dei Ds Felice Gregori, «che ha respinto un tentativo di aggressione alla Costituzione repubblicana uscita dalla Resistenza e frutto di un accordo alto tra le forze politiche di allora».

Per il segretario comunale della Margherita Andrea Manfroni «l’esito del referendum è anche la testimonianza di un clima favorevole al centrosinistra, a San Benedetto come a livello nazionale. Da qui in avanti eventuali modifiche alla Costituzione vengano discusse e approvate con spirito bipartisan».

Il segretario comunale di Rifondazione Comunista Ezio Vallorani chiede da parte sua una “pausa di riflessione” su tali modifiche: «assurdo», dice, «un referendum per la modifica di oltre 50 articoli, per giunta attraverso la propaganda demagogica di alcuni soltanto dei provvedimenti in essi contenuti. Questa riforma proponeva la figura di un premier con troppi poteri. L’Italia ha già sperimentato sessant’anni fa il fallimento di un tale regime».

26/06/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati