Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo FNAARC per gli agenti a Ruolo

| Agenti di commercio ed agevolazioni fiscali, un tema di grande attualità.

L'Agenzia delle Entrate, ha messo in pratica la scelta di riservare le agevolazioni fiscali solo ai 218mila che indicheranno in Unico 2005 il numero di iscrizione al Ruolo, e la provincia di iscrizione. Finisce cosi per procacciatori e venditori porta a porta l'era del fisco facile. 

Un grande successo per la FNAARC ( Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio) che associa oltre 70mila agenti in attività. Le agevolazioni fiscali riguardano, l'auto, i carburanti, le manutenzioni, i costi di telefonia, aggiornamenti, rappresentanza, che sono oggi indispensabili per espletare il lavoro. Già nel 2003, l'Agenzia delle Entrate, precisava che solo gli iscritti al Ruolo, tenuto presso le Camere di Commercio, avevano diritto alla fiscalità relativa, ma l'impossibilità  ad effettuare verifiche ne aveva ritardato l'attuazione, pensate, sono oltre 300mila gli intermediari di vario genere non iscritti al ruolo.

A partire da quest'anno quindi, precisa Adalberto Corsi, Presidente Nazionale FNAARC, fra i dati identificativi del modello Unico,- studi di settore delle varie categorie degli "intermediari del commercio" - è obbligatorio indicare il numero di iscrizione del Ruolo Agenti CCIIA, e la provincia nella quale si è iscritti.In questo modo - prosegue Corsi - sarà possibile conseguire tre risultati di grande rilevanza per il sistema Paese: la chiara distinzione fra chi è iscritto al Ruolo Agenti( con diritto alla fiscalità specifica); la conferma della piena legittimità dell'esistenza e della funzione delle commissioni per la tenuta del ruolo, presso le CCIIA locali, ed il recupero da parte dell'Erario della rilevante base imponibile , grazie alla precisa individuazione di tutti gli intermediari, che finora hanno utilizzato, senza averne titolo, norme fiscali espressamente riservate agli agenti di commercio.Va ricordato che la Corte di Giustizia UE , con la direttiva 86/653/Cee, non subordinava  l'iscrizione al ruolo per avere un mandato di agenzia, ma ciò non riguardava le agevolazioni fiscali. Con questa risoluzione, molti agenti dovranno fare la scelta, se esserlo a pieno titolo o rinunciare, pur di avere le agevolazioni.

La soddisfazione per il successo ottenuto, è stata tanta, ci dice Diego Giacoboni, neo Consigliere Nazionale FNAARC, che al convegno di Rimini, la notizia ha monopolizzato il dibattito, e sicuramente farà avvicinare molti agenti di commercio alla FNAARC, da sempre punto di riferimento del settore.

27/06/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

Economia e Lavoro

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati