Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ciip: ecco di cosa si è parlato all'assemblea del consorzio idrico

Fermo | Si è tenuta venerdi l’assemblea del Consorzio Idrico per l’approvazione del bilancio consuntivo 2009, quello previsione 2010 e per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei revisori nonché la determinazione dei compensi.

Il sindaco Di Ruscio esprime soddisfazione per la nomina del geometra Pino Alati a presidente del Ciip appoggiato da una lista territoriale ampiamente condivisa nel fermano.

Quest'ultima ha riscosso la quasi totalità dei consensi. Nel complesso si tratta di un risultato quanto mai importante con il 66 per cento delle preferenze.
Il programma della lista si caratterizza per i seguenti punti:

• Porre alla base dell'azione amministrativa nella società per azioni Cicli Idrici Integrati Primari la difesa dell'acqua come bene comune. Tale impegno si estrinsecherà attraverso l'osservanza di principi cardine. L'acqua è un diritto inalienabile e inviolabile della persona umana, l'accesso ad essa deve essere garantito a tutti. La proprietà e le gestione del servizio idrico devono essere pubbliche e improntate a criteri di equità, solidarietà ( anche in rapporto alle generazioni future) e rispetto degli equilibri ecologici.

• La lista raccoglie lo spirito di tutti quei comuni che negli ultimi tempi hanno avviato un percorso che porterà alla modifica dei propri statuti, introducendo in essi il concetto della non rilevanza economica del bene comune acqua e della sua estraneità alle logiche di profitto.

• Gli eletti in questa lista s'impegnano a promuovere ogni azione possibile per evitare qualsiasi processo di privatizzazione dei servizi idrici.

• L'obiettivo principale è quello di preservare una gestione a totale controllo pubblico, che consenta agli enti locali di esercitare la capacità decisionale circa le tariffe e gli investimenti.

• La nuova amministrazione s'impegnerà ad attuare tutte le misure necessarie manutentive, tecnologiche e informative atte a razionalizzare il consumo di un bene prezioso come l'acqua e a ridurne lo spreco.

• L'azione amministrativa degli eletti in questa lista nella Ciip Spa sarà rivolta al coinvolgimento di tutti gli Enti Locali presenti nella società al fine di raggiungere gli obiettivi sopra descritti.

Un successo per il fermano che avrà la responsabilità di guidare il Ciip nei prossimi tre anni, con obiettivi ambiziosi, con un piano ‘ambito da rispettare ed investimenti consistenti nel territorio per fognature, depurazione delle acque, il completamento dell'estensione della rete idrica.
Un ringraziamento va al presidente uscente Nigrotti per il lavoro svolto nei suoi due mandati alla Ciip.

28/06/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati