Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermo Pesca: dopo l'appello alla Regione della Confcommercio arriva quello dell'assessore Capriotti

San Benedetto del Tronto | Quest'anno la stessa Confcommercio si è mossa in anticipo investendo della problematica l'Assessore alla pesca della Regione Marche, Paolo Petri

Settimio Capriotti

Sono anni che puntualmente, in occasione del "fermo pesca" adottato in pieno periodo estivo, la Confcommercio, per il tramite del direttore Giorgio Fiori, protesta vivacemente stigmatizzando l'inopportunità del provvedimento e reclamando la tutela dei legittimi interessi degli operatori commerciali e turistici. Quest'anno la stessa Confcommercio si è mossa in anticipo investendo della problematica l'Assessore alla pesca della Regione Marche, Paolo Petrini, poiché di recente la Corte Costituzionale, respingendo il ricorso del Governo presentato nel 2006 contro la legge Regionale N°66/2005 della Regione Toscana, ha ribadito che su pesca ed acquacultura la competenza esclusiva è delle Regioni.

E così, con una circostanziata nota a firma del presidente provinciale Igino Cacciatori e del direttore Giorgio Fiori, la Confcommercio ha rivolto un appello all'assessore Petrini, alla luce dei maggiori poteri pervenutegli sul fermo pesca, sia dalla Corte Costituzionale, sia dal fatto che lo stop temporaneo della pesca è da quest'anno legato al FEP (Fondo Europeo per la Pesca) per cui il Ministro delle Politiche Agricole deve necessariamente stilare il piano del fermo 2007, di concerto con le Regioni. I rappresentanti della Confcommercio hanno chiesto in particolare alla Regione che il fermo per le Marche venga adottato, finalmente, tenendo conto delle esigenze dei pescatori, ma anche dei commercianti in pesce e quindi dei ristoratori specializzati.

In particolare è stato chiesto che, quanto meno, il fermo venga previsto dopo il 15 Agosto (come è già successo nel 2005) ovvero che si preveda un fermo per fasce, dividendo le zone costiere via via da quelle più lontane con inibizione alternata della pesca." L'Assessore alle Politiche del Mare del Comune di San Benedetto, Settimio Capriotti, cointeressato dalla stessa Confcommercio è intervenuto a sua volta nei confronti della Regione Marche evidenziando che l'Amministrazione Comunale intende farsi promotrice di una revisione dei tempi e modi di attivazione del fermo tecnico della pesca, che tenga conto anche delle legittime esigenze dei commercianti ittici, ristoratori ed operatori turistici

 

29/06/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati