Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il risparmio è sempre più familiare

Giulianova | Rinnovata anche la station Indiana

di Bruno Allevi

TATA INDIGO

Dopo aver compiuto un leggero maquillage alla versione berlina (la Indica) anche la station Indigo si rinnova. La famigliare di casa Tata è equipaggiata con gli stessi propulsori della berlina, vale a dire un 1400 benzina (disponibile anche BiFuel Gpl e BiFuel Metano) da 86 cv e un 1400 TDI Common Rail da 71 cv, negli allestimenti GLX (solo benzina) e LX (solo diesel). Rispetto alla berlina è più lunga di ben 45 cm, che si stanziano per lo più nella coda e nel bagagliaio.

La linea, è cambiata negli stessi punti della berlina (paraurti, mascherina e fari) rendendo anche l’economica indiana più aggraziata e meno spartana di prima. Anche salendo a bordo si nota una freschezza negli interni, ristilizzati anche loro e ora più europei di prima. In evidenza la consolle in color alluminio che da eleganza a un abitacolo semplice e senza grilli per la testa. E ora il test drive. La Indigo provata era la 1400 Tdi Dicor LX 71 cv da 13725 €.

Dopo alcuni anni anche la station della casa indiana si è rifatta il trucco, diventando più seducente agli occhi del pubblico europeo. A parte la linea, meno anonima di prima, le sue doti sono sostanzialmente due: il motore (un 1400 brillante, anche se è un po’ rumoroso ai bassi regimi, che si fa “sbattachiare” e maltrattare senza alcun tipo di ribellione) e un prezzo (l’auto provata, full optional costa intorno ai 13000 euro: station cosi a gasolio a questi prezzi sono rare da trovare). Infine i prezzi: si parte dai 12252 € della 1400 GLX ai 15012 € della 1400 GLX BiFuel Metano (Benzina). Per il diesel unico prezzo: 13278 € della 1400 TDI Dicor LX (Diesel).

29/06/2007





        
  



2+2=
TATA INDIGO

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati