Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Controlli del sabato sera: arrestati uno spacciatore e un giovane

Civitanova Marche | Gli interventi, hanno consentito sia di stroncare un pericoloso traffico di cocaina sulla costa, che "fioriva" dalle campagne di Montecosaro, che di sedare una furibonda lite in atto a Porto recanati ove erano coinvolti alcuni giovani

I carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno svolto, durante la notte, controlli ai locali notturni della fascia costiera per contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti e per sedare liti scaturite a seguito di uso di bevande alcoliche.

Gli interventi, messi a segno dagli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Porto Recanati, hanno consentito sia di stroncare un pericoloso traffico di cocaina sulla costa, che "fioriva"  dalle campagne di Montecosaro, che di sedare una furibonda lite in atto a Porto recanati ove erano coinvolti alcuni giovani che avevano abusato di sostanze alcoliche.

A Montecosaro, gli uomini del Nucleo Operativo hanno tratto in arresto un giovane 25enne di Morrovalle che, seppur incensurato ed insospettabile, aveva avviato un'attività di spaccio di cocaina rifornendo numerosi spacciatori della zona. Impiegato presso un'azienda della zona, utilizzava i week end in cui era libero dal lavoro regolare, nel veicolare con la sua lussuosa auto ingenti quantitativi di stupefacente dal Nord Italia all'area civitanovese. Un nascondiglio "sicuro" dei quantitativi che ogni settimana trasportava (circa 2 etti ogni volta) lo aveva trovato in un podere, di sua proprietà ove aveva ricavato artigianalmente una buca. Si sentiva ormai sicuro tanto da usare quel podere per conservare anche le dosi che
confezionava con un bilancino di precisione e qui si recava di frequente per preparare le dosi di volta in volta richiestegli.

Ma il "via vai" con quell'auto di grossa cilindrata, ha insospettito i militari che, appostatisi per osservare i consumatori di cocaina che si radunavano nei pressi di un bar, hanno decifrato quei movimenti sospetti, individuato l'appezzamento di terreno e proceduto al controllo dell'uomo. Circa 1,6 etti di cocaina rinvenuti oltre al citato bilancino ed al provento dello spaccio già perpetrato (500 euro). L'uomo è stato pertanto arrestato per spaccio di stupefacenti e tradotto alla casa circondariale di Camerino ove rimane a  disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Macerata.

Altri interventi ed altri locali frequentati da giovanissimi hanno fatto scaturire l'arresto di un giovane di Loreto, di 35 anni, che all'interno di  un bar di porto recanati dapprima molestava alcuni avventori quindi litigava con altri e, quando ormai aveva superato la misura perché in preda ai fumi dell'alcol che stava consumando smoderatamente, è stato richiesto l'intervento dei carabinieri al 112. La pattuglia della Stazione di Porto recanati, coadiuvata dalla gazzella del Nucleo radiomobile di Civitanova, è giunta con tempestività ma ha dovuto fare "i conti" con un giovane  particolarmente esuberante e sordo ai richiami degli operanti di calmarsi.

Ha affrontato i militari opponendo loro resistenza con spintoni, quindi usava violenza e, nonostante tratto in arresto per i reati di resistenza e violenza a P.U., seguitava ad arrecare problemi rifiutandosi per tutto il tempo dell'identificazione in caserma a fornire le proprie generalità. È stato condotto nella notte alla casa circondariale di camerino per essere sottoposto a rito direttissimo dai magistrati della Procura della Repubblica di macerata.

03/06/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati