Convegno sulle erbe spontanee.
Amandola | Organizzato dalla Cia di Ascoli Piceno e delle Marche, si svolgerà il 1°luglio dalle 15,30 ad Amandola.
Erbe spontanee: tra tutela ambientale e risorsa economica per lagricoltura marchigiana è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 1° luglio al ristorante Savoy di Amandola.
Il simposio, che si svolgerà a partire dalle ore 15,30, è stato organizzato dalla Cia, Confederazione Italiana degli Agricoltori di Ascoli Piceno e delle Marche, dintesa con il Comune di Amandola e in collaborazione con il Gal Piceno per un progetto cofinanziato nellambito delliniziativa Leader+.
I lavori del convegno saranno introdotti dai saluti del Sindaco di Amandola Riccardo Treggiari, del presidente della Provincia Massimo Rossi, dellAssessore allAgricoltura Avelio Marini, del presidente della Camera di Commercio di Ascoli Enio Gibellieri e del presidente del Gal Piceno scarl Vincenzo Curi. Lintroduzione sarà invece curata dal presidente della Cia di Ascoli Tonino Cioccolanti.
Il convegno proseguirà con le relazioni di Andrea Fabbri e Stefano Acciarri dellAgrifaber che illustreranno le Problematiche di coltivazione delle specie vegetali spontanee, mentre Alessia Ventura e Stefania Buttafuoco di Asteria, presenteranno i Risultati delle analisi realizzate su alcune specie di verdure spontanee", mentre degli Effetti benefici delle verdure spontanee parlerà Paolo Morazzoni dellIndena. Una delle tematiche affrontate riguarderà inoltre le Molecole bioattive in alcune specie di verdure spontanee: potenziali proprietà salutistiche che saranno spiegate da Evandro Fioretti e Michele Spina dellUniversità di Camerino, seguirà poi lintervento di Laura Fabbri che illustrerà Tradizioni, mercato e strategie commerciali delle erbe spontanee.
Nel corso del dibattito interverrà anche lAssessore allAgricoltura della Regione Marche Paolo Petrini. Le conclusioni saranno di Carmelo Guerrieri, componente della Presidenza della Cia Nazionale.
|
30/06/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati