Metamarine Corse in Germania: chiediamo il rispetto del regolamento U.I.M.
| Appena arrivati nella baia sul mar Baltico, a Travemunde,i nostri 12 componenti del team Metamarine Corse muovono le acque per una sfida pulita.

Il terzo Grand Prix del Powerboat P1, campionato mondiale per imbarcazioni monocarena utilizzate per la produzione di serie, comincia oggi pomeriggio alle ore 15:00 con la prova Endurance, nella quale sono interessate ben 20 imbarcazioni, cresciute in questa stagione rispetto alla passata.
Cresce il mondiale quindi ma non si sviluppa di pari passo l'organizzazione che lo gestisce e se in questo 2007 le gare sono assoluta garanzia di spettacolo, tale impegno non è assicurato in quanto a rispetto del regolamento vigente. Gli scafi protagonisti del campionato infatti, utilizzabili poi per il diporto, debbono tutte avere una caratteristica essenziale che le accomuna: un preciso rapporto peso/potenza (1 hp ogni 3,5 kg di peso).
Ma così purtroppo non è e proprio in Germania, a Travemunde, cominciano a pesare fortemente queste gravi irregolarità che rischiano di rovinare uno sport come l'offshore. È un pò come il pugilato, non possono lottare due uomini che pesano uno 100 kg e l'altro 50; qui sembra di si.
Già a Napoli, il 26 e 27 maggio, la prima classificata "King of Shaves" aveva insospettito tutti per le sue evidenti caratteristiche di "piccola imbarcazione" che decelerava per non avanzare troppo rispetto alle altre. Al tempo i team avevano sottoscritto una richiesta di verifica del rapporto peso/potenza delle imbarcazioni prime classificate, ma la protesta non è stata presa in alcuna considerazione.
Il problema quindi in Germania si è acuito, tanto più per Metamarine Corse, detronizzato dopo una buffonesca quanto ciarliera squalifica, contestata con la richiesta di convalida della nostra ineccepibile prestazione nella gara di Malta. Ieri quindi prima di tornare a correre al porto di Travemunde, con l'occasione dello svolgimento della prova di tempo, per rimostranza non abbiamo voluto partecipare.
Abbiamo anzi sottoscritto una protesta specificante le presunte violazioni al regolamento U.I.M. in materia di:
apertura cockpit (abitacolo),
qualità delle verifiche tecniche,
rapporto peso/potenza.
Ieri pomeriggio quindi, in mare, siamo stati i grandi assenti.
Presenti però con uno stand interamente allestito dei nostri prodotti:
trasmissioni, eliche, timoni, tutti elementi che dimostrano chi siamo, perché è bene ricordare che Metamarine Corse non solo corre in mare aperto, ma lo fa grazie ad elementi ideati, progettati e realizzati interamente dal pilota Marco Pennesi ed il suo team.
Pilota che oggi si farà sentire con tutta la rabbia e l'orgoglio di chi sa di essere nel giusto.
|
30/06/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati