Andrea Concetti inaugura il Teatro delle Energie
Grottammare | Tutto esaurito per lesibizione del baritono grottammarese nel corso di una serata dapertura allinsegna della solidarietà internazionale. Al via in autunno le attività teatrali della nuova struttura.
di Luigina Pezzoli

Inaugurazione Teatro Nuove Energie
Quello di Andrea Concetti è stato un regalo che Grottammare non dimenticherà facilmente. Uno spettacolo lirico di quasi tre ore nel corso delle quali, sul palco della nuova struttura, si sono avvicendati, insieme al baritono nostrano, artisti di spessore internazionale quali le soprano Maria Costanza Nocentini e Giovanna Donadini ed il tenore Riccardo Botta.
Accompagnati dal piano del Maestro Folco Vichi, i quattro artisti hanno dato vita ad un'esibizione composta dalle più celebri arie della storia dell'opera lirica, dalla "Belle nuit d'amour" alla "Furtiva Lacrima", dal "Soave sia il Vento" al fuori programma del notissimo "Libiam Libiamo" tratto dalla Traviata di Verdi.
L'esibizione è stata anticipata dal taglio del nastro effettuato dal sindaco Luigi Merli alla presenza di numerose autorità come il sottosegretario di stato Pietro Colonnella, il vice presidente della Regione Luciano Agostini ed il consigliere Sandro Donati, il presidente della Provincia Massimo Rossi ed il vescovo Gervasio Gestori. Un evento che ha davvero richiamato in molti, appassionati e non, dall'intero territorio.
Tutti hanno inoltre avuto modo di apprezzare l'acustica garantita dai policilindri in cartongesso microforato e lana di roccia di cui è dotata la struttura. La serata inaugurale del teatro è inoltre servita per sostenere una delle cause umanitarie portate avanti dal comune di Grottammare.
Nell'invito alle autorità al concerto inaugurale è infatti stata diffusa la proposta di aderire all'iniziativa "Sorrisi nel deserto", contribuendo con il prezzo del biglietto al progetto "Saharawi", il programma di aiuti diretti e di ospitalità all'infanzia del popolo del deserto algerino.
"Da tempo l'amministrazione comunale di Grottammare promuove progetti a sostegno delle popolazioni più deboli, afflitte dalla povertà o funestate dalla guerra - hanno ricordato il sindaco Merli e l'assessore alla Cultura, Piergallini - e pensiamo che la cultura possa dare il proprio contributo e che i rappresentanti delle istituzioni e della politica possano per primi impegnarsi in questa iniziativa". Dopo l'inaugurazione di venerdì il "Teatro delle Energie" partirà in autunno con le attività teatrali.
|
30/06/2007




Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati