Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Rieti, Cipolloni "di bronzo" ai Tricolori di prove multiple

Ancona | Arriva dalla Riviera delle Palme e gareggia per i colori della Collection Atletica Sambendettese. Classe 1990, Enrica Cipolloni è allenata dal tecnico responsabile della Nazionale Italiana femminile di questa specialità, Francesco Butteri.

Enrica Cipolloni nella specialità del Salto in alto.

Arriva dalla Riviera delle Palme e gareggia per i colori della Collection Atletica Sambendettese, l'allieva medaglia di bronzo dei Campionati Italiani di Prove Multiple 2007, disputatisi nel week-end appena trascorso a Rieti.

Il suo nome è Enrica Cipolloni, classe 1990, e, non a caso, è allenata dal tecnico responsabile della Nazionale Italiana femminile di questa specialità, Francesco Butteri.

Per Enrica, tuttavia, non si tratta della prima volta sul podio di un evento tricolore. A gennaio, infatti, ad Ancona era arrivata ad un passo dal titolo italiano indoor, laureandosi, comunque, vice-campionessa italiana di tetrathlon con tanto di primato personale migliorato di ben 8 cm (1,78 m) nella sua gara preferita, il salto in alto. E, infatti, sulla pedana dello Stadio "Raul Guidobaldi" la marchigiana non ha deluso le aspettative, stravincendo il duello con tutto il resto delle avversarie e con l'asticella a quota 1,69 m. Per lei anche il secondo posto nel peso (10,21) e nel giavellotto (31,16), oltre che la quarta misura nel lungo (4,78), risultati che complessivamente le sono valsi uno score finale di 4.272 punti.

A livello maschile, invece, continua il buon momento dell'allievo Matteo Prencipe (Atl. Sangiorgese Tecnolift) che ha ancora una volta dimostrato di avere una marcia in più nelle specialità in cui è la velocità a fare la differenza. Per lui, quindi, il successo nei 100 m (11.30) e nel lungo (6,60 m), insieme al terzo posto nell'alto (1,84), performance grazie alle quali Matteo, alla fine delle otto prove dell'octathlon, ha totalizzato 4.847 punti e il quinto posto in classifica.

Dietro di lui, il compagno di squadra Roberto Di Ruscio (4.538 pt), secondo nei 1000 m (3:00.23) e terzo nel peso (12,70). Messo, invece, fuori gioco da una tonsillite e da un forte vento che reso difficile la vita per tutti, l'iron man sangiorgese Riccardo Palmieri che non ha così potuto concludere la sua avventura nel decathlon "Promesse". Buon esordio nelle dieci fatiche per il fratello Francesco che, tra gli juniores, ha collezionato 4.853 punti.

A livello assoluto femminile, infine, da segnalare i 4.241 punti nell'eptathlon della jesina, in forza allo Sport Atletica Fermo, Michela Rossetti.

04/06/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati