Menzietti: "Per la Multi Servizi parlano le carte"
San Benedetto del Tronto | L'ex Deputato del PCI precisa: "L'AMS è ogni anno in utile dal 1994 al 2001; dal 2001 incomincia a perdere e perde ogni anno". Ecco nel dettaglio tutte le cifre.

Pietro Paolo Menzietti
Da Paolo Menzietti, ex Deputato del PCI, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Carta canta...e le cose diventano chiare. La nuova politica fra le varie derive include quella di parlare di una azienda senza conoscerne i bilanci, il patrimonio, le attività, il personale. Allora ecco i bilanci della Multi Servizi spa dal 1994 al 2008 e le cose diventano chiare:
RISULTATI DEI BILANCI A.M.S. DAL 1994 AL 2008
LIRE EURO
1994 +113.000.000
1995 +609.000.000
1996 +126.000.000
1997 +191.000.000
1998 +244.000.000
1999 +3.146.000.000 (1)
2000 +357.000.000
2001 -766.240.127 (2) -395.730
2002 -205.986.211 -106.383
2003 +548.039.925 (3) +283.039
2004 -21.641.690 -11.177
2005 -59.699.077 -30.832
2006 -332.451.750 -171.697
2007 -116.102.622 -59.962
2008 -656.314.207 -338.958
(1) sopravvenienza costituzione Start
(2) dovuto ad una sopravvenienza errata nella partita Start
(3) recupero della sopravvenienza errata nella partita Start (facendo la differenza fra i due valori anche il bilancio 2003 è passivo)
L'AMS è ogni anno in utile dal 1994 al 2001; dal 2001 incomincia a perdere e perde ogni anno. Rimane un'azienda super capitalizzata perché nel tempo ha accresciuto il suo patrimonio e qualunque imprenditore privato sarebbe orgoglioso dei risultati conseguiti.
Non ha bisogno di salvatori, necessita soltanto che il Comune di San Benedetto nomini amministratori in grado di gestire una azienda e che ad essi si assicuri piena autonomia nel loro lavoro.
Se si continua come negli ultimi anni anche un grande patrimonio può essere dissipato, la strada è stata già intrapresa. L'altra necessità è quella di far conoscere ai cittadini, che sono i veri proprietari, i bilanci, il patrimonio e i progetti di sviluppo aziendale.
|
06/06/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati