Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Degrado più assoluto per la stazione di Porto D' Ascoli

San Benedetto del Tronto | Il presidente del Comitato di Quartiere Porto D' Ascoli Centro chiede la bonifica e la riqualificazione dell' area

stazione porto d' ascoli



sono giunte al Comitato di quartiere di Porto D'Ascoli Centro numerose telefonate di cittadini che protestano per l'abbandono ed il degrado della Stazione. Nella qualità di Presidente ho voluto personalmente verificare lo stato delle cose. Il problema della stazione di Porto D'Ascoli è serio e per taluni aspetti drammatici. Come Lei sa, è un importante nodo ferroviario che in tempi non lontani costituiva punto di riferimento per il carico di ortofrutta e non solo.
Vi sono 6 binari funzionanti, telecomandati da Bari.

 Al fine di essere più preciso, ho chiesto informazioni a persona dotta sui fatti e, accompagnandomi nella verifica, ho visto la raccapricciante situazione che di seguito Le voglio descrivere: bagni chiusi con impossibilità di uso nel mentre si attende, scritte sui muri di ogni genere, sottopassi per attraversare i binari sporchi e scalcinati, siringhe usate dai tossici dipendenti sul pavimento con il pericolo di essere punti, escrementi umani dappertutto, porte rotte, vetri spaccati, barboni che di notte dormono sulle panchine, persone malavitose che si aggirano nelle vicinanze. Insomma una situazione da terzo mondo e pericolosa per gli utenti.

 Allora quali potrebbero essere i rimedi? Il Comitato di quartiere propone innanzitutto la bonifica dell'ambiente per rimuovere lo stato di degrado e la eliminazione di odori nauseabondi, ripristinando il normale tasso di igienicità, controlli da parte delle forze dell'ordine, un funzionario al mattino ed una al pomeriggio per le operazioni di arrivo e di partenza, una vigilanza notturna. Occorre riqualificare la zona per disporre di maggiori parcheggi pubblici visto la carenza nella vicina via Toti.

 Il mio appello è rivolto anche all'Assessore ai Lavori Pubblici che in verità, nella imponente Pubblica Assemblea del 24 Maggio 2012, ha illustrato e promesso la riqualificazione dello spazio. I cittadini unitamente al Comitato di quartiere chiedono la riqualificazione di questo importante nodo ferroviario. Concludo Sig. Sindaco con preghiera di ascoltare la umile voce dei cittadini e del Comitato.
Nell'attesa di una risposta, mi pregio inviarle distinti saluti.

08/06/2012





        
  



4+2=
Un momento della celebrazione

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji