Un saluto alla scuola nel segno dell'educazione ambientale
Montefiore dell'Aso | Un piccolo e simbolico dono è quello che il Sindaco Castelli e l Assessore allIstruzione Brilli doneranno domani agli studenti delle scuole Primaria e Secondaria nellaugurare buone vacanze estive
Un piccolo e simbolico dono è quello che il Sindaco Achille Castelli e l' Assessore all'Istruzione Giamaica Brilli doneranno domani agli studenti delle scuole Primaria e Secondaria nell'augurare buone vacanze estive.
Si tratta di un riduttore di flusso e di una lampadina a basso consumo, simboli del risparmio energetico che l' Amministrazione Comunale sta tentando di perseguire per migliorare l'ambiente.
Infatti ridurre i consumi di energia proveniente dalle fonti fossili (petrolio, gas, carbone) è una priorità assoluta per poter consegnare alle generazioni future un pianeta vivibile. Il risparmio energetico e l'utilizzo delle fonti rinnovabili sono i due principali mezzi per il raggiungimento di questo fondamentale obiettivo.
I due oggetti che saranno regalati sono frutto di una proficua collaborazione tra piccoli comuni (tra cui Montefiore dell' Aso), Legambiente ed Enel che ha fatto nascere e crescere una bella iniziativa come "Voler bene all'Italia" alla quale il comune aderisce da diversi anni.
La filosofia che muove tale manifestazione è che i piccoli comuni si stanno affermando come luoghi ideali per la sperimentazione e lo sviluppo di energie pulite. Già da diversi mesi l' Amministrazione Comunale ha provveduto a sostituire tutte le lampadine dell'edificio scolastico e del municipio al fine di ottimizzare il consumo dell'energia elettrica.
L'auspicio è che specie durante quest''estate, quando cioè il problema energetico è più forte, i più giovani siano spronati ad adottare delle buone azioni per ridurre i consumi di casa a vantaggio dell'ambiente e del risparmio familiare.
|
08/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji