Lembrione è vita
Ascoli Piceno | La presidenza provinciale delle ACLI sul referendum sulla procreazione assistita
La presidenza provinciale delle ACLI, nel considerare fuorvianti molte informazioni relative alle motivazioni a sostegno delle varie ed articolate posizioni in materia del prossimo referendum, che generano una certa confusione nellelettorato, ritiene di posizionarsi sulla sostanza del problema: lembrione è vita, lo dice la scienza -.
Chi per difendere questo principio ritiene utile non partecipare al voto, esercita lo stesso diritto di chi ha scelto di andare a votare in quanto la regola democratica consente da sempre tre facoltà: il si, il no e lastensione.(basta vedere cosa avviene nelle votazioni nei vari organismi sociali e istituzionali; dal consiglio condominale alla circoscrizione, al consiglio comunale a quello provinciale, regionale, ecc. ecc.)
Non si capisce bene perché chi si asterrà dal voto referendario viene negativamente etichettato, mentre chi parteciperà al voto viene ritenuto più giusto, più moderno, più libero ecc. ecc.
Le ACLI pertanto, sulla base delle proprie convinzioni a difesa del valore della vita, e lembrione è vita, e nel rispetto, della regola prima naturale e poi democratica, ritengono di manifestare il proprio orientamento: astensione, non partecipando al voto del referendum del 12 e 13 di Giugno prossimi.
|
09/06/2005
Altri articoli di...
Politica
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji