Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Meno poliziotti in provincia, il SIULP protesta

San Benedetto del Tronto | Il Dipartimento di P.S. ha deciso di spostare due agenti dal Piceno alla costa romagnola. Il Presidente provinciale del 'Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia' Massimo Mellozzi scrive dura una nota di protesta.

(Foto d'archivio)

Da Massimo Mellozzi, Segretario Provinciale del SIULP, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Dura nota di protesta del SIULP Piceno a seguito della diecisione del Dipartimento di P.S. di inviare in missione per l'intera estate presso i lidi romagnoli due operatori di Polizia da prelevare tra la Questura di Ascoli ed i due Commissariati di P.S. di San Benedetto e Fermo.

In merito a questa decisione il Questore ed il Prefetto di Ascoli Piceno, quali autorità provinciali di Pubblica Sicurezza, hanno fatto sentire la loro voce? Riteniamo indispensabile che lo facciano in modo forte e risolutivo.

I dati confermano ormai da anni il trend positivo del turismo nel tratto Piceno della costa marchigiana che va da San Benedetto a Porto Sant'Elpidio (circa 50 Km di costa). La riviera Picena richiederebbe, semmai, una maggior presenza di forze di Polizia, soprattutto durante il periodo estivo.

E' ora di finirla di trascurare la sicurezza dei cittadini e dei turisti che da anni scelgono la nostra costa per le loro vacanze.

Riteniamo altresì che sarebbero fondamentali, al riguardo, le voci che potrebbero far sentire gli amministratori dei centri piceni delle tre maggiori città: Ascoli, San Benedetto e Fermo, nonché degli altri centri rivieraschi, unitamente agli esponenti parlamentari ed alle forze imprenditoriali ed economiche: Confesercenti, Confcommercio, associazioni balneari ed altre in genere, attraverso un'azione sinergica, affinché il nostro territorio non venga sguarnito delle già carenti forze dell'ordine presenti.

Il SIULP Piceno (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia, il sindacato più rappresentativo per numero di iscritti a livello nazionale) farà presto sentire la sua forte protesta rivolgendosi al Capo della Polizia attraverso la propria Segreteria Nazionale di Roma, avviando immediatamente un'azione politica sul territorio che garantisca maggiore sicurezza ai turisti ed alla cittadinanza, per evitare che, come sempre avviene da anni, questa situazione ricada sul taglio delle ferie per il personale di Polizia operante su questo territorio o al solito ricorso al lavoro straordinario per i tutori dell'Ordine.

01/07/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

Ascoli Piceno

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati