Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia: novità nell’assetto dei dirigenti

Ascoli Piceno | Nuove competenze per Serafini e Lelii.

di Redazione

Palazzo San Filippo

Dal primo luglio sono in atto due nuovi ed importanti cambiamenti nell'assetto dirigenziale dell'Ente Provincia. Al dott. Giuseppe Serafini, a cui era stata già conferita la dirigenza del Servizio Tutela Ambientale - Rifiuti - Energia - Acque, sono state infatti anche attribuite le funzioni dirigenziali inerenti il Servizio Autorizzazioni - Controlli Tecnici ed Amministrativi Sistemi Trasporti - Pianificazione e Bacini di Trasporto - Mobilità Territoriale. Mentre, alla dott.sa Anna Maria Lelii, già titolare del Servizio Contenzioso Amministrativo per la Tutela del Territorio e della Sicurezza, sono state anche assegnate le funzioni dirigenziali inerenti al Servizio Risorse Naturali - Sicurezza e Polizia Locale - Caccia e Pesca.

Il nuovo incarico al dott. Serafini è stato affidato con decreto del Presidente Celani a seguito del pensionamento dell'ing. Pietro Antonini. La dott.sa Lelii succede invece alla dott.sa Loredana Borraccini a seguito della scadenza della convenzione stipulata con la Provincia di Fermo per l'esercizio associato delle funzioni attribuite in materia di Risorse Naturali - Sicurezza e Polizia Locale - Caccia e Pesca.

Lo stesso Presidente della Provincia Piero Celani ha presentato la nuova Dirigente, la dott.sa Lelii, al personale dei servizi assegnati. Nel suo intervento, Celani ha ringraziato la dott.sa Borraccini per "il lavoro competente e prezioso svolto alla guida del Servizio Risorse Naturali e della Polizia Provinciale, oltretutto in un momento delicato di transizione tra le due nuove realtà territoriali di Ascoli e Fermo."

"Auguro buon lavoro al dott. Serafini e alla dott.sa Lelii - ha concluso il Presidente - perché possano svolgere al meglio le ulteriori e complesse competenze nell'interesse generale della comunità Picena".

10/07/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati